“Su questione energetica Regione assente. Mancano programmazione e prospettiva. La decisione della Portovesme srl, di mettere in cassa integrazione 400 lavoratori e fermare un impianto importante come quello dello zinco, non è che l’ultimo episodio di un film che va avanti da tempo”. L’attacco è di Cani, segretario regionale Pd
Siglata l’intesa per la proroga degli ammortizzatori sociali fino al 31 dicembre 2021 e il blocco dei licenziamenti per i 1400 dipendenti dell'ex compagnia aerea Air Italy
I 1378 lavoratori della raffineria di Sarroch in cassa integrazione sino a giugno 2021. La Cgil: "L'azienda ha perso mediamente, da luglio a settembre, 15 milioni al mese: produzione in perdita per colpa del prezzo del greggio"
L'assessore Zedda: "“Apprendiamo che la Contship ha deciso di non applicare la cassa integrazione ai 200 lavoratori del Porto Canale di Cagliari, strumento che avrebbe consentito per i prossimi sei mesi un sostegno economico a tutela delle famiglie coinvolte. L’obiettivo della Regione è ora di trovare soluzioni alternative o di integrazione alla Naspi”
La crisi al Porto Canale e l'invio di curriculum, poi l'assunzione-miracolo come operatore ecologico. Ma la gioia dura poco. Serafino Olianas, 48 anni: "Contratto non rinnovato, guadagnavo meno della cassa integrazione: avevo regalato il mio gilet da portuale a Salvini, sono deluso". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Cresce la disperazione di decine di lavoratori di coop comunali: "Siamo alla fame, non abbiamo più nemmeno lo stipendio di 500 euro: la pazienza sta per finire"
“Sono state definite le 13.800 pratiche relative alle domande di cassa integrazione presentate in Sardegna ed entro la giornata di oggi saranno inviate all’Inps. Abbiamo rispettato, infatti, l’impegno di imprimere una forte accelerazione alla procedura, grazie al lavoro svolto dagli uffici competenti e all’implementazione del personale dedicato che ha lavorato senza sosta”. Lo comunica l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda
L’assessore al Lavoro furente in conferenza stampa: “Tutte le domande pronte entro il 15 maggio come previsto. Abbiamo costruito un sistema informatico che elaborasse le pratiche in modo che fossero valutabili in tempi brevi dall’Inps. Ci hanno messo alla gogna e qualcuno ci ha anche insultato. Ma la task force ha lavorato senza mai prendersi vacanza”
“La sottosegretaria Todde rompe il suo protratto silenzio politico avviando una polemica stucchevole e dannosa.” Questo è il commento dell’ex sindaco di Alghero Marco Tedde che punta il dito contro il sottosegretario che ha accusato la Regione Sardegna di non avere inviato le domande di Cassa Integrazione all’INPS. “La Todde ha preso un granchio.”
“Accusare la Regione di non aver dato corso tempestivamente alla lavorazione delle pratiche per la cassa integrazione in deroga è falso, come appare strumentale e goffo il tentativo di spostare l’attenzione sui ritardi del Governo nelle varie emergenze che investono la Sardegna e per le quali ad oggi siamo ancora in attesa di risposte concrete”
“L’acquisizione e la valutazione delle domande spetta alle Regioni, che poi girano l’esito all’Inps. In Sardegna le domande non sono ancora pervenute. Migliaia di lavoratori attendono risposte e sostegni ma alcune Regioni tardano a far pervenire i dati. Se l’Inps non li riceve non può erogare e a pagarne le conseguenze sono i cittadini”
Gli istituti di credito potranno erogare fino a un massimo di 1400 euro per ogni beneficiario (Cig a zero ore per 9 settimane). Le somme anticipate dalle banche, con la garanzia della Regione, saranno poi rimborsate dall’Inps
Lo sfogo di Carla, cagliaritana in cassa integrazione che ancora non ha ricevuto un euro: "Se io sono dipendente è perchè i soldi mi servono, non lavoro per la gloria! E poi qualcuno pensa a regalare mascherine, se mi pagate le mascherine me le compro, non ho bisogno dell'elemosina dello Stato!"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!