Partenza domenica dal Businco, poi tappe in tutti gli oncologici dell'isola. Con la raccolta fondi saranno comprati caschi refrigeranti contro la caduta di capelli durante la chemioterapia
Giuseppe Pretta scopre un tumore alla testa a gennaio 2022. Subito operato, è ancora molto a rischio e, dopo decenni di sveglie notturne per infornare, ha il fisico a pezzi: "L'Inps pretende documenti che non possono darmi i miei vecchi datori di lavoro. Sono anche invalido al settanta per cento, dopo 40 anni riposarmi è un mio diritto"
Il giovanissimo morto un anno fa, il tumore l'ha consumato in appena due mesi. I suoi compagni di classe e i giovani di altri istituti protagonisti di un quadrangolare di calcio: "Era lo sport amato da Ale, lo ricorderemo per sempre"
Aldo Sireus, operaio di Iglesias, scompare dopo una lunga battaglia contro un cancro. La moglie, Rita Piga, decide di regalare i macchinari al Santissima Trinità: "So cosa abbiamo passato, spero che servano ad aiutare gli altri malati"
Ha perso, dopo tante cure e chemioterapie, la sua battaglia contro il cancro. Lascia il marito e una figlia di appena 13 anni. Il dolore di Enrico Collu: "Abbiamo tutti sperato, sofferto e pregato. Eri troppo giovane per morire"
Commozione e dolore in città e a Quartu per la scomparsa del piccolo, pochi giorni fa aveva incontrato il suo mito Zlatan Ibrahimovic. Le lacrime di papà Fabio e mamma Sara: "Una parte di noi è volata via con te"
La giovane, di Ittiri, aveva già militato come portiere in diverse squadre. Choc nel suo paese, il sindaco Sau: "Ha sempre lottato nonostante le tante difficoltà della vita. Il funerale sarà a Porto Torres, quando arriverà il suo feretro ci fermeremo tutti"
"La riconversione dei reparti del Santissima Trinità per poter gestire i pazienti positivi al COVID-19, vede gli altri ammalati privati di poter essere curati. Questo non è accettabile, il cancro e le altre patologie non vanno in vacanza". Lo afferma Gianfranco Angioni, segretario regionale della Usb Sanità
L’assessorato alla Sanità, gli oncologi medici dell’Aiom e Senior Italia FederAnziani "si impegnano a lavorare insieme per favorire una riorganizzazione dell’assistenza ai malati di cancro sull’Isola". L'ok durante un meeting virtuale
Esplode la polemica, a ridosso di Ferragosto, dei pazienti dell'ospedale di via Jenner: "Vogliono fare i lavori del blocco operatorio adesso, così non siamo tutelati: le liste d'attesa sono ancora troppo lunghe, anche 2 mesi per un intervento". GUARDATE il VIDEO
Le sue parole erano fonte di ispirazione per molti: Sara Mandas si è spenta a soli 30 anni, ha lottato con grande forza fino alla fine, lascia un marito e due bambini
Fino a domenica 10 novembre AIRC promuove I GIORNI DELLA RICERCA per informare il pubblico sui progressi raggiunti dai ricercatori nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura del cancro. Ecco tutte le piazze interessate
Per cercare di arginare questo fenomeno, il Comune di Monserrato guidato dal Sindaco Tomaso Locci, in collaborazione con la Fondazione AIOM ha aderito immediatamente alla campagna di sensibilizzazione finalizzata ad incentivare la popolazione ad effettuare gli screening della mammella, del colon-retto e della cervice uterina
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!