Domani l'inaugurazione in viale La Plaia. Terrazza panoramica, camere dotate di cucina e, entro due anni, prevista anche una palestra. La promessa dell'Ersu: "Tredicimila studenti fuori sede, grazie ai fondi del Pnrr avremo, in tutta la città, 2770 nuovi posti in più"
Protesta nel rione contro la nuova struttura per studenti universitari, con piastre commerciali e parcheggio sotterraneo, che la Regione vuole realizzare in via Trentino: “Creerà disagi al traffico e tanti negozi del quartiere saranno costretti a chiudere. Il quartiere ha bisogno di spazi verdi e non di nuove costruzioni”
Dopo l'anticipazione di Casteddu Online, ecco il sopralluogo del primo cittadino nella struttura dell'Ersu. Presto in città un nuovo studentato con posti letto immediatamente disponibili, e una maxi-terrazza panoramica con magnifica vista su tutta Cagliari, una grande sala palestra e camere dotate di cucina
Meno di tre anni di lavori, ecco i primi otto piani e 240 posti letto pronti per gli studenti universitari in viale La Playa. Il commissario dell'Ersu: "Sarà aperto già da settembre, abbiamo pure una terrazza panoramica con una vista mozzafiato e 440 posti auto sottoterra". Attesa per il via ai lavori del secondo lotto: tutti i dettagli
Dal 30 agosto al 5 settembre all'Antico Borgo di Rubeccu di Bonorva (Sassari), la prima iniziativa inserita nell’ambito del festival “MusaMadre” con la direzione artistica di Valeria Orani
Ancora turisti "cafoni" in Sardegna. Un 57enne di Monza, armato di fucile, si è immerso nel "paradiso protetto" di Campus per una battuta di pesca subacquea, fregandosene dei Bloccato dalla polizia, ha dovuto dire addio a tutta l'attrezzatura e, come ricordo della Sardegna, avrà una multa: ecco quanto dovrà pagare
Blitz degli agenti negli edifici nei quali, da tempo, un gruppo di maghrebini stavano utilizzando come casa. Trovati sacchi a pelo, brandine e anche una cucina da campeggio. Ecco tutti i dettagli dell'operazione
Il progetto è grandioso: area verde di circa tre ettari, infopoint, sala espositiva multimediale, laboratori archeologici, una scuola materna e il centro di formazione. Il tutto da realizzare con un investimento di circa sette milioni di euro, risorse regionali che consentiranno di portare a compimento il Campus della scienza e della tecnica, pronto a diventare il fiore all’occhiello di Selargius. Questa mattina la consegna dei lavori
L’assessore regionale all’Istruzione, Giuseppe Dessena, in prima linea per la futura struttura dedicata agli universitari: “Così si incentivano le iscrizioni alle facoltà e si garantisce il diritto allo studio”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Il sindaco Zedda benedice la costruzione del nuovo campus in viale La Playa: “Nelle zone dove abitano gli studenti c’è meno insicurezza. Quando era aperta la Casa in via Roma la loro presenza aveva portato sicurezza”. Siete d'accordo?
La scommessa del presidente regionale Francesco Pigliaru: “In futuro i ragazzi dovranno sempre più giocare la carta del titolo universitario. Siamo stati bravi a recuperare 35 milioni che rischiavamo di perdere”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Duecentoquaranta posti letto, maxi parcheggio interrato e "una nuova piazza per la città" nell'area dell'ex semoleria. Appalto da 35 milioni, ecco IN ANTEPRIMA le foto del progetto
«Grazie all'intenso lavoro degli uffici comunali», spiega l'assessora Ghirra, «le opere del primo lotto, per un importo di 35,7 milioni di euro utili per la realizzazione dei primi 240 posti letto e delle infrastrutture, potranno partire nel 2018»
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!