Il "papà" della Dab Coffee stroncato da un tumore, ha dato lavoro a decine di persone. Emigrato in Liguria, è tornato nell'Isola e ha svoltato. Viveva a Poggio dei Pini, lascia la moglie e due figli. Il cognato: "Ha conosciuto la povertà, è stato aiutato tanto da due suoi fratelli, frati francescani". Da un garage di Quartu alle maxi aziende a Elmas e Sassari, oggi le sue cialde e macchinette sono ovunque: "Si è sempre rifiutato di vendere la ditta alle multinazionali per tutelare i suoi dipendenti"
Solo vaccinati o guariti dal virus al bancone delle caffetterie, la nuova stretta contro i non vaccinati fa impallidire e preoccupare i gestori dei bar. Tommaso Deiana: "Molti clienti si turbano quando chiedo il green pass, dovrei avere sempre il cellulare in mano per controllare". Flavio Marcis: "Pesantissimo rinunciare ai clienti senza vaccino, ho molti debiti: a questo punto meglio renderlo obbligatorio per tutti"
Allarme aumenti generalizzati. Baristi e ristoratori in ginocchio. Confcommercio: “L’allarme è scattato da giorni sul rincaro di pane e pasta, a ottobre abbiamo assistito a un aumento dei prezzi fino a punto dell’81 per cento per le farine. Pericolosa escalation col Natale alle porte”
Una tazzina di caffè? In città costa già 1,10 euro, e l'aumento di dieci centesimi dietro l'angolo potrebbe avvenire prima di fine anno. Ma i baristi si difendono. Fulvio Cocco: "Rincari su tutto, anche sul pane e formaggio per fare i tramezzini. Pago un chilo di caffè 30 euro". Carlo Carta: "Un caffè ancora a un euro, con l'aumento dei costi dal fornitore lo porterò a 1,10. Un litro di latte, rispetto a prima, devo pagarlo anche 1,62 euro, l'aumento è di ben dieci centesimi". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Il classico ristretto o macchiato? Presto, anche in città, potrebbe costare ben più del classico euro. L'allarme della Confcommercio: "Aumentano i prezzi perchè c'è il rincaro delle materie prime. Ecco cosa potrebbe accadere anche in città, rischiamo ripercussioni sui prezzi dei listini".
Il prezzo medio? Un euro, ma dalle zone residenziali sino a via Roma in più di un caso la tazzina di caffè costa svariati centesimi in più. E, attenzione, il costo è al banco, non al tavolino
Giuliano Frau, presidente sardo dell'Adoc, a Radio Casteddu: "Prima i baristi ci facevano pagare troppo, ma in alcuni bar ancora prezzi alti: vanno evitati"
I bar cagliaritani si potranno trasformare, per un giorno, in veri e propri caffè letterari. Il progetto del Comune nato dall’idea di Alessandra Sorcinelli: tutti i dettagli
Virginia Marci: "Caffè serviti al banco rigorosamente in bicchiere e paletta in plastica (cosa che succede anche in altri siti). Come mai? L'Amp di Villasimius non partecipa ai programmi contro la plastica?"
Una donna incinta ha accidentalmente ricevuto un detersivo al posto del caffè che ha ordinato in una catena di fast food. Non è la prima volta che succede
Il braccio di ferro andava avanti da quest'estate. Ok del Tribunale civile al ricorso della Dunnage che sosteneva la legittima e piena titolarità del Caffè degli Spiriti, in virtù di un contratto ritenuto valido dal giudice
Cagliari città turistica? Sì, ma ancora la strada da fare è lunga. Almeno secondo Paolo Murineddu, uno dei tanti sardi che sono venuti in città per il rientro di Sant'Efisio: "Siamo entrati in tre bar diversi alle 21,15, stavano chiudendo e ci hanno negato il caffè"
Il costo di un normale caffè nel bar dell'aerostazione dello scalo cagliaritano di Elmas: "Due euro e trenta centesimi mi pare un po troppo, è questa l'accoglienza per i turisti e i passeggeri che lavorano"?
Capoterra. Era stato licenziato perché durante il periodo di infortunio andava al bar con la moglie a prendere un caffè. Il tribunale di Cagliari oggi condanna l'azienda: l'operaio deve essere riassunto. Leggete la storia
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!