L'operazione dei Falchi della squadra mobile di Cagliari e Nuoro. Sequestrate 6300 piante di marijuana nelle campagne di Orosei: arrestate tre persone. Il deposito era punto di rifornimento per l’intera Sardegna - VIDEO
L'operazione congiunta di polizia e vigili urbani a Cagliari è scattata intorno a mezzanotte, quando una folla di appassionati in arrivo da tutta la provincia anche con bambini, si è riunita vicino allo stadio. L'evento era organizzato con tanto di punto ristoro, bibite e panini. 108 veicoli controllati, 2 sequestrati, sanzionati 10 conducenti. GUARDATE il VIDEO
I dieci lavoratori, fermi dallo scorso primo aprile, riescono a entrare a palazzo Bacaredda armati di striscioni, megafoni e bandiere: "Siamo venuti noi, visto che voi non siete mai venuti. Pretendiamo risposte dal sindaco, vogliamo tornare a lavorare". GUARDATE il VIDEO
Al mercato rionale di via Quirra gli abitanti commentano l'operazione: “Hanno bloccato la strada con auto e camionette, ci ha svegliato l’elicottero. L'abbiamo visto volare sopra il mercatino. Speriamo che gli arrestati non siano fuori tra pochi giorni”
Arriva in consiglio comunale la vicenda del blitz notturno nella struttura di viale Sant’Ignazio. Sorgia: “I punti da chiarire: che fine faranno i bisognosi? Che ne sarà della struttura dopo i lavori? E c’era bisogno di svegliare gli occupanti, compresi i malati e gli anziani, dopo la mezzanotte?”
L’Asarp scrive a Zedda: "Mentre dormivano sono stati svegliati da vigili urbani per notificare una lettera che intima l’abbandono dell’immobile. Metodi autoritari più consoni a soggetti criminali e non a persone fragili e malate che chiedevano da tempo di avere una casa e il sostegno necessario"
"Ci hanno svegliato a notte fonda due pattuglie della polizia municipale". Ecco il foglio di via del Comune per oltre 80 persone fragili (papà separati, senzatetto ed ex detenuti, ricoverati anche da 20 anni): "tutti fuori dall'ex Centro di solidarietà di viale Sant'Ignazio entro il 28 settembre". Proposti percorsi alternativi
Blitz mattutino di Fratelli d'Italia-AN Quartu, fronte il Municipio della terza città della Sardegna. Lo slogan “Tic Tac, è giunta l'ora! A casa!” è un chiaro invito alla Giunta Delunas
"I bambini non sono cavie per i vostri esperimenti", è il titolo dei volantini distribuiti dai militanti di CasaPound durante la manifestazione in corso oggi a Cagliari.
Nel mirino una decina di locali, tutti nel quartiere Marina. Spuntano lavoratori in nero e condizioni igienico sanitarie precarie, multe e chiusura per un noto locale
Blitz delle Fiamme Gialle a Marina Piccola e in viale San Bartolomeo, sequestrati i ricci degli ambulanti con 4 denunce. Ma intanto l'area attrezzata di Su Siccu non decolla
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!