Ok a tutti gli interventi per cambiare il volto della città. C'è spazio anche per imprese sarde. Soldi anche per il restyling di chiese e scuole, piste ciclabili e caserma dei carabinieri: tutti i dettagli
Rivoluzione nella zona industriale, un capannone utilizzato come deposito diventerà "il nuovo hub culturale" della terza città sarda, con spazi dedicati a famiglie e persone fragili. La decisione della Giunta Milia, tutti i dettagli
Via agli interventi di manutenzione nelle sale lettura della biblioteca comunale. Off limits nel periodo nero del Covid, ora arrivano gli operai. Al termine dei lavori, l'obbiettivo del Comune è quello di poter garantire "il regolare afflusso degli utenti". Il vicesindaco Tore Sanna: "Restituiremo ai quartesi e ai dipendenti una biblioteca più dignitosa e piacevole da frequentare"
Dal 27 settembre al 3 ottobre 2021, in una serie di incontri il trombettista di Berchidda famoso in tutto il mondo ripercorrerà la storia di uno dei più importanti appuntamenti culturali europei, attraverso le immagini raccolte in libri e video davvero suggestivi e originali
Atti vandalici in paese, la finestra dei bagni pubblici della biblioteca presa a sassate e distrutta. Il sindaco Salvatore Mattana: "Visioneremo le telecamere di sicurezza"
"A denunciarlo è Alessandro Scarpa, consigliere di Fdi nel parlamentino pirrese, che solleva il problema dell’ex biblioteca di via dei Partigiani, da mesi occupata abusivamente da alcune famiglie che non hanno altro posto dove andare: “La disperazione ha portato queste persone a occupare uno stabile pubblico, ma è dovere delle istituzioni trovare una soluzione che possa ridare dignità a queste famiglie"
Azione Universitaria: “Tra la confusione e il fetore dei liquami, siamo stati costretti ad abbandonare l’edificio attraverso le uscite di emergenza. Ieri il soffitto crollato nella cittadella. Un mese fa caso analogo in via Trentino"
Succede alla biblioteca comunale di Villanovaforru, dove dallo scorso 17 settembre è partito il corso per imparare a usare il noto sistema di messaggistica istantanea. A lezione una decina di donne, non più giovanissime, ma con tanta curiosità e voglia di imparare e stare al passo con i tempi. Un modo per tenersi in contatto anche con i parenti lontani
Il rudere chiuso da quasi 30 anni e popolato da una foltissima colonia di ratti che per decenni ha terrorizzato Stampace rinascerà come polo culturale. E avrà un nuovo look anche il tratto di via Maddalena che collega il corso Vittorio Emanuele II con via Mameli
Cagliari ha una nuova Biblioteca. Quella “dei Sogni”, che aprirà i battenti oggi in Piazza Savoia dive questa sera darà via ad uno dei tre eventi programmati dal 16 febbraio al 4 marzo
L'Amministrazione ha allestito uno spazio di circa duecento metri quadri. A disposizione uno spazio lettura per bimbi e ragazzi, il servizio di informazione bibliografica e quello di consultazione in sede e prestito all'esterno. C’è un anche un giardino per le letture all’aperto
Una donna amabile e sorridente, preziosa e discreta: se ne va Ornella Cardone, bibliotecaria dell'Università di Cagliari, volto conosciutissimo da tanti studenti, amata da tantissimi amici e conoscenti
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!