Sardegna, l’esercito sempre meno numeroso di badanti e baby sitter: sono rimasti in 48mila
I cosiddetti lavoratori domestici in calo anche nell'Isola rispetto al 2020. Netto calo anche degli stranieri, - 8,4%
I cosiddetti lavoratori domestici in calo anche nell'Isola rispetto al 2020. Netto calo anche degli stranieri, - 8,4%
Italiane o straniere, poco cambia. Netto crollo delle assunzioni di badanti, i figli si improvvisano assistenti dei genitori disabili o ...
Seguire un anziano malato o anche un giovane con patologie? Non lo può fare chiunque, Simone Onnis della Fisascat Cisl: ...
Inizia da qui l’inchiesta di Casteddu online: due donne raccontano che è ormai impossibile trovare aiuti in casa o assistenza ...
Tutti a casa per affrontare l’emergenza coronavirus. E colf e badanti perdono il lavoro. Son circa 45 mila in Sardegna ...
A Cagliari, domenica 13 maggio nel “Giardino sotto le mura”, si celebra la “Festa della Mamma e la Settima Giornata delle Lavoratrici Badanti in Sardegna”.
A Cagliari, domenica 13 maggio dalle 15 nel “Giardino sotto le mura” in Viale Regina Elena, si celebra la “Festa della Mamma e la Settima Giornata delle Lavoratrici Badanti ...
Le giovani cagliaritane preferiscono altri settori dell’assistenza agli anziani, per scovare le poche badanti locali disposte a lavorare bisogna salire ...
Stipendio da 1000 euro al mese per seguire un anziano, ma in città scarseggiano le donne (e i pochi uomini) ...
Il laboratorio ha coinvolto 14 badanti straniere e attraverso un percorso, che ha illustrato i segreti di preparazione di alcuni ...
Si è svolta ieri nel Giardino sotto le Mura a Cagliari la festa delle badanti e delle "mamme dell'est"
Cagliari domenica 14 maggio, al “Giardino sotto le mura”, pomeriggio di musica con gli artisti bielorussi per la Festa della ...
Tanti cagliaritani hanno assistito all'8 maggio speciale delle badanti nel centro storico, un pezzo di Bielorussia che ballava e cantava
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13