Niente italiano, Santa Claus utilizzerà il dialetto per consegnare i balocchi ai tanti bambini che arriveranno nell'ex convento dei Cappuccini. L'iniziativa del Comune, ecco quando sarà l'incontro
Animazione con musica, giochi e balli in Piazza del Popolo martedì 21 dicembre dalle ore 16:00 per l'arrivo di Babbo Natale che con l'aiuto dei Super Animatori incontra i Bambini
Il nuovo fine settimana con Babbo Natale alla Fiera di Cagliari ( padiglioni al coperto) si preannuncia ricco di spettacoli e novità. SCOPRITELE!
(Pubbliredazionale)
Dopo la travolgente ondata di calore che lo ha accolto domenica 8 dicembre, Babbo Natale rientra alla Fiera di Cagliari per più giorni e con nuovi spettacoli e sorprese. La sua presenza è in programma da giovedì 12 fino a domenica sera.
All’appuntamento storico e natalizio della 38esima FIERA NATALE e GUSTO IN FIERA organizzata dal Centro Servizi per le Imprese, si affianca il festoso e giocoso VILLAGGIO DI BABBO NATALE ormai al suo 4 anno organizzato dall’ Associazione Invitas e Media Eventi - PUBBLIREDAZIONALE
Dopo il caso di un prete di Quartu, che durante la messa avrebbe svelato ai piccoli che il vecchietto vestito di rosso è un’invenzione, si accende il dibattito. Francesco Porru, rettore della chiesa cagliaritana di Sant’Antonio Abate: “Se un bambino venisse a dirmi che Babbo Natale gli porta i doni, gli spiegherei il valore che c'è nel ricevere un regalo. Il Natale non è rappresentato dal panettone, ma da Dio”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA. Cosa ne pensate?
Il parroco ha rivelato quella verità da sempre nascosta per i più piccoli, le mamme in rivolta: nella Chiesa di Sant'Antonio va in scena l'omelia della polemica
La tre giorni dell'evento diventa l'occasione per donare cibo e vestiti alla parrocchia del Salesiani. Tutti i pacchi verranno sistemati sul sagrato della chiesa: "Il Natale è divertimento ma anche solidarietà". Ecco come fare per donare
Gli operai del verde pubblico tornano nei parchi e nel lungomare Poetto sino a gennaio: "Tra novembre e dicembre porteremo a casa una miseria, il 2019 e 2020 rimangono due giganteschi punti interrogativi, come lavoratori e sardi chiediamo di essere rispettati"
Tantissime biciclette pronte a sfrecciare per tutta la città, evento aperto a tutti i cittadini. L'invito del Comune: "Uomini, donne e bambini: partecipate vestiti con il costume di Babbo Natale o della Befana"
La lettera di Tiziana Manconi. "Non ti chiedo niente di utopico o di materiale, ma un piccolo gesto di considerazione: “una pacca sulla spalla “e un semplice “BRAVO” potresti dare di più"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!