Tra i destinatari dell’'indennità una tantum che potrà arrivare fino a 7mila euro a seconda delle categorie di soggetti interessati, figurano le libere professioni ad eccezione di quelle sanitarie. Ecco chi potrà averli
Gli aiuti stanziati dalla giunta sono destinati alle aziende zootecniche del comparto ovino e caprino interessate dalla diffusione della blue tongue, che nel corso del 2021 hanno subito perdite di capi.
E' l'impegno che il presidente della regione, Christian Solinas, ha confermato aprendo la riunione operativa con i sindaci, nei locali dell'ex seminario di Cuglieri. Un momento di verifica per stabilire con i rappresentanti delle comunità colpite, quali sono gli interventi più urgenti
La titolare del Lavoro annuncia le misure che saranno contenute nella variazione di bilancio: la più importante è il sussidio a chi deciderà di tenere tutti i dipendenti nonostante la scadenza del blocco imposto dal governo. Contributi anche a chi ha aperto nuove imprese nel periodo della pandemia e alle categorie finora escluse dai ristori
Fabio Macciò, organizzatore della protesta: “I politici ci diano risposte, migliaia di padri di famiglia senza soldi, è un disastro globale: non possiamo più aspettare”
"Va ricordato che l'agricoltura sarda è stremata dalla lunga pandemia in corso. Oggi siamo costretti a registrare ulteriori gravissimi danni e ingenti perdite ancora non quantificabili"
Ogni giorno pare allungarsi l’elenco delle richieste da parte di imprese ancora in attività nel territorio del cagliaritano e Sud Sardegna, almeno trenta al giorno, una decina quelle che riguardano attività a ciclo continuo che non possono essere fermate del tutto, cinque quelle per cui è prevista una autorizzazione speciale nel settore della Difesa e dell’Aerospazio, in tutto oltre settecento le domande inviate agli uffici della Prefettura
Cinquemila aziende agro-pastorali sarde rischiano di fallire e di finire all’asta a causa di un perverso meccanismo partito nel lontano 1988 e che Regione e banche non sono riusciti finora a bloccare. La questione è ora al centro di una interpellanza urgente
Hanno ricevuto una vagonata di soldi pubblici per realizzare serre alimentate da impianti fotovoltaici. Invece, due società agricole, hanno solo venduto l'energia "green" prodotta: la scoperta della Guardia di Finanza. Tutti i dettagli
Il progetto #CoMeDPro si avvia al termine, e, cosi come avvenuto a Barcellona e in Israele, si terrà anche in Sardegna l’evento denominato “Business Angels”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!