Il racconto di Carmen T., 73 anni, mamma di un ragazzo disabile: "Per lui non c'è ancora la prima dose, ho chiesto di poterlo far vaccinare a casa ma non c'è ne. Senza il siero non potrà più andare all'Aias per motivi di sicurezza: cosa posso fare?"
Oltre quattromila metri quadri immersi nel verde, con prati all’inglese, cespugli e filari d’alberi. Un piccolo paradiso terrestre delimitato da ampie pareti a vetrate e custodito tra via Allende e Einaudi: è qui che nascerà il nuovo Centro abilitativo destinato ad accogliere adulti affetti da disturbi dello spettro autistico.
Daniele sconta una condanna di reclusione. La sua colpa è di essere un ragazzo autistico grave, segnato da una storia che appare come un tuffo nel passato, in quegli anni bui e drammatici in cui i centri per disabili erano solo psichiatrici e somigliavano a istituti di pena
Le ha mandato una email con una semplicissima richiesta: "Sono una tua fan sfegatata, vorrei assistere al tuo concerto di Cagliari". E lei, Laura Pausini, ha subito realizzato il sogno di Eleonora, 18enne di Sestu affetta da autismo. Insieme alla madre Agnese saranno a pochi metri di distanza dalla cantante, alla Fiera di Cagliari
Prima rata a giugno 2018, poi ogni mese settanta euro versati per una cameretta mai arrivata. Il racconto-sfogo di una donna di 44 anni, “vittima” del fallimento della società che gestiva un punto vendita a Sestu: “Non ho i soldi per acquistarne un'altra, la mia bambina ha fatto un percorso con la psicologa per abituarsi a dormire da sola e ho dovuto mentirle, dicendole che la sua cameretta arriverà presto. Mi rivolgerò a un avvocato”
La sede cagliaritana dei vigili del fuoco si illumina di blu da questa sera nella giornata della consapevolezza dell'autismo: appuntamento in viale Marconi dalle 20,15 di oggi alle 7 di domani
DiversaMente DisUguali": domani a Cagliari una giornata di sensibilizzazione dedicata alle persone con autismo, conclude la prima parte del Karel Music Expo
La storia che vede protagonista un bambino di 8 anni: la burocrazia che gli nega la possibilità di continuare a svolgere attività con il suo insegnante, col quale ha raggiunto straordinari progressi. Sul web la petizione on line
Il film documentario che racconta l'autismo con gli occhi di chi lo vive quotidianamente, sarà proiettato venerdì 9 dicembre alle 19 presso l'auditorium di Tiscali, a Sa Illetta.
Relatori di calibro internazionale al seminario curato dalla scuola di Neuropsichiatria infantile dell’Università di Cagliari. Ai lavori viene presentato uno studio europeo che ha coinvolto milleduecento ragazzini in quattro paesi europei
Cinque storie di legami, raccontate da chi ha vissuto faccia a faccia con il disturbo dell'autismo. Storie in cui non esistono i farmaci o le contenzioni, ma solo le emozioni. Appuntamento venerdì 22 aprile a Cagliari.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!