Mancano solo i dettagli per il nuovo centro a poca distanza dalla Ss 554. Ok del Comune agli allacci dell'acqua, task force con Abbanoa. Sarà anche la "casa" per le imprese
Protesta sotto il Consiglio regionale dei lavoratori mai chiamati a ricoprire incarichi con contratto a tempo indeterminato: "Siamo idonei ma ancora a spasso, tra pochi mesi la graduatoria scadrà. Fateci lavorare, è un nostro diritto". Tante le storie di disperazione, tra chi non ha cercato altri lavori attendendo la chiamata e chi, dopo tanti anni da avvocato, ha puntato tutto sul posto fisso in Regione. GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
“Dopo la denuncia di ieri, del Sindacato Generale di Base, oggi dalle 17,30 circa è stata rimossa dal sito dell'Aspal, la graduatoria della selezione contestata”. La denuncia è dell’Usb che parla di “strana selezione, troviamo l'obbligo di chiedere all'assessore Regionale al lavoro e al Commissario dell'Aspal che cosa sta succedendo nell'agenzia regionale per le politiche attive del lavoro”
I nuovi dati, aggiornati al 5 maggio, dicono che dall'inizio della crisi sanitaria, rispetto al 2019, c’è stato un crollo del 59%: nel 2020 si sono registrate 28.848 assunzioni mentre l'anno scorso allo stesso giorno erano 70.671. I posti di lavoro persi dall’inizio della pandemia sono poco più di 39 mila ma arrivano a quasi 42 mila se si sommano anche i 2000 in più che si erano registrati all’inizio dell’anno
La sede centrale dell'Aspal di Via Is Mirrionis a Cagliari, rimarrà chiusa fino a domenica prossima. La misura è stata attivata perché un dipendente è risultato positivo al Covid 19
L’Aspal, seguendo le disposizioni del Governo, ha sospeso tutte le selezioni dei cantieri comunali, delle pubbliche amministrazioni (articolo 16) e le domande della legge 68 (collocamento mirato disabili e categorie protette)
Limitare quanto più possibile le occasioni di contatto e quindi di possibile diffusione del Covid19. È con questo obiettivo che l’Aspal ha emanato una nota che prevede una serie di misure per venire incontro ai cittadini che si devono recare nei Centri per l’impiego
"“Si tratta infatti di un immobile nuovissimo e con locali funzionali all’attività,spazi che rispondono alle esigenze dell’utenza anche in
termini di accesso, visto che Sa Serrixedda tramite viale Europa è facilmente raggiungibile anche da chi arriva dagli altri centri cui fa riferimento questa sede
Su proposta dell’assessore del Lavoro Alessandra Zedda, la Giunta, a seguito di una apposita procedura ad evidenza pubblica, ha deciso di nominare Massimo Temussi, quale direttore generale dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro, ASPAL
Ok della Giunta. Zedda: “Si tratta di un provvedimento che consente, tra l’altro, di rendere spendibili immediatamente le risorse per realizzare numerosi interventi di politica attiva del lavoro e dare, quindi, risposte per contrastare disoccupazione e creare ulteriori opportunità di lavoro”
164 assunzioni tramite l'ASPAL Centro per l'Impiego di Cagliari. Attenzione, tantissime le figure richieste, ossigeno ai disoccupati cagliaritani: ecco chi potrà essere assunto
Le operatrici e gli operatori di Telèfonu Ruju, una campagna di Caminera Noa e dell’USB Sardegna che si occupa di raccogliere segnalazioni dai lavoratori e lavoratrici che vivono condizioni di sfruttamento e irregolarità sul lavoro scrivono una lettera all'Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro
Chiarezza sulle modalità di nomina del Direttore generale dell’agenzia sarda per le politiche attive del lavoro, con l’ipotesi di spingersi fino all’annullamento del bando. A chiederlo è il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!