Il giorno della protesta che si snoda per Cagliari. La protesta dei ragazzi dell'Artistico rimasti senza una sede, ormai da mesi, nell'indifferenza delle istituzioni
Prima un incontro a Roma con il ministro Franceschini, poi il caso dell'Artistico cagliaritano senza sede arriverà anche a Bruxelles. Leggete la lettera aperta di protesta
L'opinione di Mimmo Di Caterino, docente del liceo artistico e musicale: "Ci apprestiamo a fornire l'orientamento come ogni anno senza potere dichiarare a studenti e genitori quali sedi dovranno e potranno frequentare i loro figli che decideranno di formarsi nel nostro Liceo, unico polo completamente ad indirizzo artistico e musicale in tutto il sud dell’isola, quanto è concepibile una tale situazione?"
Guerra a Cagliari per le scuole contese. I ragazzi del Martini rispondono a quelli dell'Artistico: anche noi in una situazione di crisi, ma qualcuno continua a pretendere l'unica sede che ci è stata assegnata a Cagliari. Non esistono istituti di serie A o di serie B!
Gli studenti del Liceo Artistico di Sassari hanno dato un saggio dell’antica tecnica medievale e rinascimentale con la collaborazione del maestro calcinaio Costanzo Salis
Alessandra Zedda, leader di Forza Italia: "Il sindaco anche in veste di capo della Città Metropolitana assiste in silenzio alla storia degli studenti del Liceo artistico che non sanno neppure dove inizieranno le lezioni"
Mimmo Di Caterino, docente dell'Artistico, racconta su Cagliari Online le ultime novità: comunicata con un messaggio su Whatsapp la disponibilità del Besta, assurdo pensare di confinare a Monserrato questo laboratorio cagliaritano di eccellenza culturale
La bellissima lettera aperta scritta per Cagliari Online da Marta Deias, una delle studentesse del Liceo Artistico rimasto senza una sede. "Siamo rimasti in strada proprio come i vermi a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico 2016/2017 e sono delusa dal fatto che io debba iniziare il quinto anno in questo LICEO che è stato ed è il paradiso per le mie passioni rendendomi conto che ancora oggi regnano l’ignoranza e gli accozzi".
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!