Arte e vino nei Beni Culturali di Cagliari: workshop, degustazioni e visite guidate. Continuano le attività che coinvolgono i luoghi della cultura di Cagliari: un ricco programma di eventi per il pubblico che potrà divertirsi tra degustazioni, visite guidate e tanto altro
Dodici titoli in cartellone per ventiquattro appuntamenti tra luglio e settembre, tra raffinate pièces, recitals e concerti, performances spettacolari e progetti site specific in sei città con i grandi nomi della scena nazionale e internazionale
L'Accademia Santu Jacu, laboratorio di tecniche pittoriche antiche, quest'anno ti offre la possibilità di rendere i tuoi regali speciali e originali, acquistando un buono per un laboratorio di tempera all'uovo su tavola, di affresco o di pittura murale. Ricorda che le cose passano.... ma le esperienze restano nel cuore delle persone per sempre. Rendi il tuo regalo un ricordo indimenticabile!
PUBBLIREDAZIONALE
In poco meno di 30 giorni l'idea di portare la Stazione dell'Arte nelle case di tutti i potenziali fruitori del suo patrimonio culturale è stata premiata con risultati record
La foto curiosa del giorno di Maria Gabriella Maccioni: un po' di ironia che non guasta, nell'accesa polemica sulla raccolta differenziata in città. Anche se per smaltire i tacchi, qualcuno non ha trovato il mastello adatto...
L’artista sarda Maria si appresta a partire alla volta di Shenzhen, in Cina, dove dal 6 al 13 maggio parteciperà a Chinese Intangible Heritage Art Exhibition
C’è tempo fino al 15 maggio prossimo per visitare la mostra dell’artista sassarese di fama internazionale Jacopo Scassellati, in esposizione nella sala mostre del Palazzo del Capitolo, in Piazza de Gasperi a Sant’Antioco
L’installazione “Paesaggio poesia possibile” dell’artista cagliaritana Gabriella Locci presa di mira da alcuni incivili. Strappi e tagli alle fotografie in bianco e nero dell’area verde sopra viale San Vincenzo. GUARDATE il VIDEO
I ragazzi e le ragazze del Foiso Fois espongono le loro creazioni nelle vetrine dei negozi: in arrivo sculture sulle orme del ceramista cagliaritano Salvatore Fancello. “È tra i primi casi in Italia di una strada dello shopping che si trasforma in una galleria artistica”
Ci saranno le luci, le ombre e con esse il mistero della Sardegna. Saranno soprattutto i simboli ancestrali della religiosità dell'Isola raccontanti ed esposti in una mostra di pittura che sarà inaugurata questa sera a Pirri.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!