Migliaia di persone in fila per la sagra degli agrumi e la fiera dell'agricoltura, che ha ospitato ospitato la 39^ mostra regionale bovine di razza frisona italiana e la sagra delle fragole.
Bovine di razza strigliate a lucido, mezzi agricoli in esposizione e i tanto amati e deliziosi frutti rossi allieteranno la giornata di migliaia di visitatori.
"Poiché il fenomeno del disturbo con i droni ha assunto aspetti esponenziali incontrollabili abbiamo chiesto al Corpo Forestale che vengano poste in essere azioni sanzionatorie e repressive al fine di contenere questo deleterio fenomeno di disturbo dell’avifauna".
I vigili del fuoco stanno lavorando per evitare che le fiamme si propaghino a strutture vicine. Carbonizzata la riserva di fieno, valeva oltre un milione di euro. A scatenare il rogo, forse un guasto all’impianto fotovoltaico sul tetto della struttura
Stamattina in occasione dell’inaugurazione della Fiera dell’Agricoltura, l’assessora regionale all’industria Anita Pili, insieme alla Sindaca di Arborea Manuela Pintus, si è confrontata sulla possibilità di organizzare un sistema energetico locale che consenta di abbattere i costi dell’energia per gli operatori
I top 20 cavalieri e amazzoni di 9 paesi (erano stati 13 a presentarsi) hanno attraversato pinete, lagune, cespugliati di macchia mediterranea e litorali bagnati dal mar di Sardegna. A conquistare la medaglia d’oro, con una media di 21,11km orari, è stato il cavallo Nahar Shabab, della scuderia M7 degli Emirati arabi
Giancarlo Fonsatti, 55 anni, è crollato dopo ore di interrogatorio. Ha fatto anche ritrovare l’arma del delitto, un grosso coltello da cucina che aveva gettato nel canale di Santa Giusta dopo aver ucciso il 73enne, forse per questioni di soldi. E’ accusato di omicidio volontario
Giancarlo Fonsatti, detto Renato, 55 anni, era stato il primo a dare l'allarme e raccontare di due rapinatori a volto coperto che avevano ucciso il 73enne. Ma la sua versione non ha convinto gli inquirenti
Di
Sara Panarelli
Vuoi ascoltare Radio Casteddu?
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!