il-diavolo-sulla-sella / 20 Novembre 2021

Tombini intelligenti per prevenire le alluvioni con una app: il brevetto arriva dalla Sardegna

Una Smart City a prova di disastro è l'obiettivo di Rainapp, impresa finanziata dallo sportello Startup di Sardegna Ricerche, che ha brevettato un dispositivo corredato da una piattaforma software, capace di lanciare allarmi tempestivi e localizzati con precisione, per una corretta gestione delle emergenze. Negli ultimi 50 anni a causa delle alluvioni si contano oltre mille tra vittime, dispersi e feriti e più di 170mila sfollati (EM-DAT, The International Disaster Database). Numeri in crescita a causa dei cambiamenti climatici e dell'eccessivo sfruttamento del suolo

Di Sara Panarelli
apertura1 / 23 Marzo 2020

Coronavirus, in Sardegna arriva l’App per sapere dove sono i positivi: Solinas sceglie il “modello Corea”

SARDEGNA, LA APP DEL CORONAVIRUS- Grazie a una piattaforma informatica saranno monitorati i movimenti dei positivi asintomatici e delle persone in quarantena. Il governatore: “E’ il modello adottato in Corea e in Cina e si fonda sulle tre T: testare, tracciare e trattare”. Sulla crisi economica: "Aiuteremo chi è rimasto senza reddito a mettere il pane in tavola"

Di
area-vasta / 17 Luglio 2019

Tutti pazzi per FaceApp, la App che ci rende più anziani: funziona così, ma occhio alla privacy

Nelle ultime settimane FaceApp è letteralmente esplosa, dando origine a uno di quei fenomeni imprevedibili che tanto ricercano le aziende: la viralità. Ora si parla di FaceApp Challenge, il gioco a postare le proprie foto sui social con il volto invecchiato di 40 anni. Ma attenzione alla privacy....una volta elaborata l'immagine, potrebbe essere memorizzata e archiviata nei server di una società russa

Di