La sua bancarella di torrone non mancava mai alle feste della Sardegna. Poi la pandemia e lo stop alle sagre l’hanno costretto a chiudere. Per mantenere la famiglia riparte da un piccolo locale a Stampace assieme alla moglie. Per lui gli auguri dell’amministrazione comunale cagliaritana
Addio ad Angelo. E’ morto nella clinica Duemari di Oristano il “grande eroe” che non ha abbandonato il suo gregge: le foto delle sue zampe e del muso ustionato, simbolo dell’incendio che ha devastato il Montiferru, hanno fatto il giro del mondo
Parla Giovanna, una donna cagliaritana che lancia l'sos: "Vi chiedo gentilmente di aiutarmi a trovare l’ANGELO che ieri alle 18:45 in piazza Repubblica a Cagliari ha salvato me, mio marito e la nostra mambina di un anno e mezzo da quella che sarebbe potuta diventare una tragedia"
Un tetto sotto il quale potersi riparare? Nel 2019, non prima. Angelo Locci e Graziella Murtas si apprestano a trascorrere tante altre settimane “rinchiusi” dentro la loro auto davanti al palazzo comunale: “Le assistenti sociali sono state categoriche, dovremo attendere ancora tanti mesi”. Guardate il VIDEO con l'appello
Compito de neocoordinatore sarà costituire il coordinamento cittadino che lo affiancherà: "Costruriremo un progetto politico alternativo a un modello amministrativo incentrato sull'assistenzialismo"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!