Sanluri, mai più disastri da alluvioni: 5 milioni per la sicurezza del canale tombato
In campo gli esperti dell'università di ingegneria idraulica grazie a un finanziamento del pnnr
In campo gli esperti dell'università di ingegneria idraulica grazie a un finanziamento del pnnr
L’intervento prevede il rifacimento integrale del viadotto che consente l’attraversamento del Canale Saliu, Un mese per realizzare la struttura che ...
"Dopo una serie di interlocuzioni con la città metropolitana, sono finalmente iniziati i lavori" comunica il sindaco Beniamino Garau.
Mobilitazione social della popolazione dopo l'annuncio dei tagli ai fondi in consiglio comunale
Si parte con Rainapp la startup che ha ideato il tombino smart capace di segnalare il rischio alluvione in tempo ...
Una raffica di interventi, prima dell'autunno, in programma dalla zona di Capitana sino ai ponticelli. Il vicesindaco Sanna: "Cerchiamo di ...
Il piano milionario del Comune per risolvere le criticità di varie zone del paese che, ad ogni temporale, finiscono sott'acqua. ...
Un milione e 600mila euro per proteggere definitivamente le case costruite accanto al fiume, il primo intervento sarà dalla foce ...
Ecco i tantissimi Comuni sardi interessati dai risarcimenti
La città è segnata con un "rischio idrogeologico elevato", per fare tutti i lavori anti alluvione servono molti soldi: il ...
Una Smart City a prova di disastro è l'obiettivo di Rainapp, impresa finanziata dallo sportello Startup di Sardegna Ricerche, che ...
Ancora interessati Campidano, Iglesiente, Montevecchio-Pischinappiu, Tirso e Logudoro. Nuovo avviso della Protezione Civile regionale. Rischio idraulico e idrogeologico: Allerta Gialla ...
Arrivano dalla Regione, ecco chi ne avrà diritto Comune per Comune
Il Comune di Barumini ha ottenuto un finanziamento di 500mila euro da parte della Regione Sardegna finalizzato alla mitigazione del ...
Giacomo Mallus: "Va detto che al momento gran parte dei volumi realizzati negli anni 60, sono ubicati in aree a ...
Il nuovo servizio per il bagni estivi dei cagnolini partirà a luglio. Ma prima occorrerà riattrezzare l'area devastata dalle alluvioni ...
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13