Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Stadio del Cagliari, il rinvio dopo il disastro della B: il progetto atteso entro giugno

di Ennio Neri
23 Maggio 2022
in sardegna, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Nuovo stadio del Cagliari, sì al museo e all’hotel di lusso con centro benessere

Stadio del Cagliari. C’è un nuovo slittamento per la presentazione del progetto. A marzo, nel giorno dell’annuncio dell’accordo con Costim, il presidente rossoblù Tommaso Giulini, aveva dichiarato che le carte sul nuovo stadio sarebbero state consegnate agli uffici di palazzo Bacaredda a maggio al termine del campionato. Ma ieri, nel corso di un collegamento con Sky, dopo il clamoroso pari di Venezia che ha regalato la serie B al Cagliari al termine di un campionato disastroso, e prima del litigio col conduttore Caressa, il presidente ha parlato di “presentazione del progetto entro la fine di giugno”. Ancora un mese dunque per le carte definitive che dovranno incassare il via libera del consiglio comunale prima dell’appalto che servirà per dare il via ai lavori.
Secondo il cronoprogramma il vecchio Sant’Elia andrà giù nel 2023 e il Cagliari giocherà nel nuovo stadio a partire dal campionato di calcio 2025-2026. Si spera, a questo punto, in serie A.

L’investimento della società ammonta a oltre 120 milioni di euro. Il Cagliari ha imputato i ritardi all’esigenza di nuovi calcoli in virtù dell’aumento dei prezzi delle materie prime. E’ stato decisivo per l’accelerata degli ultimi mesi l’accordo con Costim, holding industriale che si occupa di rigenerazione urbana. Cagliari e Costim verseranno 30 milioni in un nuovo soggetto che dovrà realizzare l’opera, poi ci saranno i fondi della Regione (30 già in cassa) e del Comune (10 già disponibili) che serviranno per completare l’intervento. Il Comune potrà chiedere altri fondi al Governo.
Il piano. Nello stadio un hotel di lusso con centro benessere che sarà gestito da un gruppo internazionale del settore alberghiero. Niente più centro commerciale. Al suo posto un museo con la cittadella dell’innovazione che ospiterà anche laboratori per la formazione dei giovani.
Il mega investimento del Cagliari (fondi pubblici e privati) da oltre 120 milioni farà cadere una pioggia di denaro davanti a Sant’Elia e l’obiettivo dell’amministrazione comunale, ha dichiarato anche il sindaco Paolo Truzzu, è quello di coinvolgere il rione nella riqualificazione in programma.
Il Governo ha dato luce verde ai 20 milioni per la nuova viabilità del quartiere, coi quali sarà demolito il cavalcavia di viale Ferrara. E c’è un futuro anche per il canale di San Bartolomeo. Il paesaggista Nunes sta poi studiando, su mandato della Città metropolitana, la navigabilità del corso d’acqua. Nuove attività di ristorazione e intrattenimento potrebbero sorgere lungo le sponde del canale.

Tags: CagliariStadio
Previous Post

La stalla della droga, 700 chili di marijuana nascosti nell’ovile: allevatore sardo ai domiciliari

Next Post

La rivoluzione a Monte Claro: non solo ristoranti e padel, in arrivo anche due nuovi accessi al parco

Articoli correlati

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Morta dopo un’iniezione a Sinnai, indagato un medico dell’ambulatorio

Morta dopo un’iniezione a Sinnai, indagato un medico dell’ambulatorio

Inaugurata la settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

Inaugurata la settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

Uccisa la mucca libera: “Cronaca di una morte annunciata dall’uomo”

Malattia dei bovini in Sardegna, Bartolazzi: “Attivati i protocolli per la gestione dei focolai”

Individuata l’auto che avrebbe travolto  Piero Ghiaccio: è caccia all’uomo

Individuata l’auto che avrebbe travolto Piero Ghiaccio: è caccia all’uomo

Next Post
La rivoluzione a Monte Claro: non solo ristoranti e padel, in arrivo anche due nuovi accessi al parco

La rivoluzione a Monte Claro: non solo ristoranti e padel, in arrivo anche due nuovi accessi al parco

ULTIME NOTIZIE

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Morto dopo due giorni di agonia il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025