Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Soru sui migranti: “Contro gli egoismi più risorse per l’accoglienza”

di Redazione Cagliari Online
23 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Renato Soru comunica sulla sua pagina Facebook la sua posizione al Parlamento europeo sulla questione dei migranti. Ecco il testo del comunicato:

Sono offensive e inutili le parole che il Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk ha pronunciato stamattina durante la sessione plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo. E` incomprensibile la confusione tra le responsabilità dei Paesi da subito contrari alle proposte di accoglienza dei rifugiati, come Ungheria e Slovacchia, e dei Paesi che invece da anni e in solitudine affrontano il fenomeno epocale e inarrestabile della grande migrazione, provvedendo al salvataggio e all’accoglienza dei migranti, come ha fatto l’Italia. E` sbagliato strumentalizzare il dramma di chi scappa dalla guerra per tornare a costruire muri, trasformare l’Europa in una fortezza chiusa nella sua stessa paura o chiedere più di ogni cosa il rafforzamento delle frontiere esterne.

Occorre fare un passo in avanti nella condivisione della responsabilità sull’accoglienza con regole comuni rispettate da tutti, superando la litigiosità o l’immobilismo legati alla difesa di interessi nazionali. L’unica strada possibile rimane quella della condivisione della responsabilità e del sostegno a chi fa di più: chi accoglie avrà di più anche in termini di risorse dall’Ue. Parallelamente occorre attivare un giusto equilibrio di incentivi e pressione per rafforzare la cooperazione con i Paesi terzi sui rimpatri.L’Ue proponga da subito un patto di collaborazione con gli stati disponibili all’accoglienza su base volontaria in cambio di vantaggi derivanti dal trasferimento di maggiori risorse e da un’applicazione flessibile patto di stabilità. In tal modo l’Europa nella sua interezza potrà fra fronte alla sua responsabilità storica, porre le basi di una nuova crescita contrastando pericolosi impoverimenti demografici. Con i miei colleghi mi farò promotore di questa proposta nella sede del Parlamento Europeo.

Tags: Soru migranti parlamento europeo
Previous Post

Rifiuti pericolosi abbandonati in via Infante Alfonso, è polemica

Next Post

“Polizia sarda al collasso,vogliono chiudere la Questura di Oristano”

Articoli correlati

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Minacce e violenze su donne sole e disabili nella notte per derubarli: arrestati due sassaresi

Sedicenne molestata in strada a Oristano, un uomo denunciato dalla polizia

Next Post

"Polizia sarda al collasso,vogliono chiudere la Questura di Oristano"

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025