Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Sorpasso vietato, schianto e Ferrari in fiamme: così sono morti Markus e Melissa Krautli sulla 195

di Paolo Rapeanu
2 Ottobre 2023
in area-vasta, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Una Ferrari entra nell’inquadratura della dash cam di un’automobilista e si accoda dietro una Lamborghini. Poi arriva un’altro bolide “rosso”, con a bordo Markus e Melissa Krautli, coppia svizzera di 67 e 63 anni. A differenza dell’altra vettura, è visibilissimo il salto di corsia fatto nel tentativo di superare e guadagnare terreno. Ma c’è lo scontro, proprio con la fiancata della Lamborghini e un camper, poi solo fumo e fuoco. La Ferrari con a bordo i Krautli, presa a noleggio, si ribalta e si incendia: i due muoiono carbonizzati in pochi istanti tra le lamiere. Sull’altra auto una coppia di indiani, salva per miracolo. Stessa sorte, cioè nessun graffio, nemmeno per i due altoatesini dentro il furgone. Ecco cosa è successo sulla Statale 195 all’altezza di San Giovanni Suergiu. Le due auto sportive erano partite insieme ad altre auto di grossa cilindrata da Forte Village e attraverso la statale 195 stavano andando a Porto Flavia, a Masua per arrivare in serata a Mores, nella tappa finale del tour sardo.
I carabinieri della stazione di Carbonia hanno ricostruito l’esatta dinamica dello schianto anche grazie al filmato, che è diventato poi virale sul web e nelle chat di Telegram.
Tags: ferrarilamborghinisorpasso
Previous Post

Strozzato dai debiti, l’hotel Setar di Quartu in vendita col 4 Torri: “L’unico modo per pagare i creditori”

Next Post

Mafia e politica in Sardegna, tutti zitti: anche gli indagati ai domiciliari non rispondono al gip

Articoli correlati

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

Next Post
Associazione mafiosa, traffico di droga e corruzione: 31 indagati tra Cagliari e Sassari

Mafia e politica in Sardegna, tutti zitti: anche gli indagati ai domiciliari non rispondono al gip

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025