Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Singolare protesta a Villanovaforru: prezzi delle camere triplicati per gli operai che installano le torri eoliche

di Valeria Putzolu
27 Luglio 2023
in area-vasta, il-diavolo-sulla-sella

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Singolare protesta a Villanovaforru: prezzi delle camere triplicati per gli operai che installano le torri eoliche
Villanovaforru, prezzi gonfiati da un albergatore “per togliersi di mezzo” i lavoratori del grande eolico: la protesta continua anche con la singolare iniziativa di chi ha triplicato il costo delle camere del proprio albergo pur di scoraggiare i dipendenti della multinazionale che deve installare le mega torri nel territorio del Medio Campidano. A raccontare l’accaduto è il primo cittadino Maurizio Onnis: “Due mesi fa mi chiama Francesca Figus, del “Funtana Noa”, l’albergo. Dice che ha richieste per luglio da una ditta continentale: vengono a lavorare sul grande eolico nelle nostre campagne. Non li vogliamo. Francesca gli fa un prezzo esagerato, per toglierseli di torno. Quelli non si fanno più sentire. Li abbiamo ritrovati tra Villanovaforru e Sanluri, dieci giorni fa, a tirare su l’anemometro. E hanno detto, perché gliel’abbiamo chiesto, che si sono sistemati altrove. Ora non vorrei sentir dire: «La Figus ha fatto male. Non li ha presi lei e li ha presi qualcun altro». Il problema, ovviamente, non è Francesca, ma proprio chi lavora con gli “invasori” nascondendosi dietro un dito. E in Sardegna ce ne sono tanti. Se si trovasse davanti un muro di rifiuti dalla politica, dalle imprese, dalla cittadinanza, questa gente nell’isola non sbarcherebbe nemmeno”. Non cede il passo Onnis e continua la protesta contro l’assalto al territorio, affiancato da migliaia di persone che, in qualsiasi modo, mettono in atto forme di dissenso contro il parco eolico. “Prima regola: non collaborare con gli avversari”, insomma, espone Onnis. Una battaglia affinché i luoghi non vengano deturpati: non un capriccio bensì un atto generato dalle tante considerazioni che in questi mesi sono state affrontate ed esposte in maniera approfondita al fine di porre a conoscenza di tutte le sfaccettature di queste nuove strutture. Un ulteriore chiarimento è arrivato dalla carta che evidenzia in quali regioni italiane sorgono gli impianti: “Oltre il 90% dell’eolico italiano è concentrato nel sud della penisola, in Sicilia e in Sardegna. In Lombardia niente. In tutto il Veneto e Piemonte, assieme, molto meno di ciò che vorrebbero installare a Sanluri e Villanovaforru. E per chi è l’energia prodotta qua? Non certo per le nostre regioni. Va tutta alle regioni più popolose e affamate di energia del nord. Ecco perché il ritornello secondo cui «la Sardegna deve fare la sua parte», sentito anche da poco in bocca ai politici isolani, è un’emerita cretinata. La nostra parte la facciamo già. E basta pure”.
La carta viene da l’ANEV, associazione dei produttori e operatori del comparto eolico, e mostra la potenza totale delle pale installate oggi in Italia.
Tags: villanovaforru
Previous Post

Serramanna: musica, giochi di società e risate al Montegranatico

Next Post

Gira ubriaco in bicicletta per le strade di Arbus, 37enne denunciato dai carabinieri

Articoli correlati

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Nuraminis, contro gli incendi anche un vascone da 30 mila litri posizionato gratuitamente nel terreno di un privato

Nuraminis, contro gli incendi anche un vascone da 30 mila litri posizionato gratuitamente nel terreno di un privato

Da Cagliari e Quartu Sant’Elena a Rimini per i campionati di break dance: medaglia d’oro per Ginevra

Da Cagliari e Quartu Sant’Elena a Rimini per i campionati di break dance: medaglia d’oro per Ginevra

In migliaia per l’ultimo abbraccio a Gaia Costa uccisa a 24 anni da un suv: “Corriamo e non ci accorgiamo dell’altro”

In migliaia per l’ultimo abbraccio a Gaia Costa uccisa a 24 anni da un suv: “Corriamo e non ci accorgiamo dell’altro”

Arbus, inaugurato il Posto Fisso dei Carabinieri a Torre dei Corsari

Arbus, inaugurato il Posto Fisso dei Carabinieri a Torre dei Corsari

La gentilezza che scalda il cuore: anziana resta senza passaggio, autista dell’Arst l’accompagna dal capolinea a casa

La gentilezza che scalda il cuore: anziana resta senza passaggio, autista dell’Arst l’accompagna dal capolinea a casa

Next Post
Gira ubriaco in bicicletta per le strade di Arbus, 37enne denunciato dai carabinieri

Gira ubriaco in bicicletta per le strade di Arbus, 37enne denunciato dai carabinieri

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025