Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta lungo-la-130

Silvia Piras, la scultrice di Decimo si mette a nudo e viene censurata da Fb e Instagram

di Jacopo Norfo
13 Ottobre 2017
in lungo-la-130

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Silvia Piras, 45 anni, scultrice di Decimoputzu, decide con coraggio di mettersi a nudo in nome dell’arte, ma in poche ore finisce censurata sia da Facebook che da Instagram

La foto “incriminata” è questa:

E la potete trovare anche qui: http://www.silviapiras.it/it/portfolio/progetti/118-legami-questioni-di-accento.html

 I social network hanno evidentemente ritenuto troppo osè questa foto, che per Silvia voleva invece solo esprimere concetti molto chiari: “I miei lavori sono autoritratti, le mie sculture rappresentano una condizione di restrizione, una sofferta impossibilità per le donne di godersi l’eros- spiega Silvia Piras- l’Eros nel modo in cui lo si vorrebbe. Poi la corda invece rappresenta i legami, la ricerca che sto facendo ora per la mia nuova mostra  nasce con la dea madre. Bene, ho voluto regalarle con questa posa l’eros che forse non le è mai stato concesso”.

Silvia Piras spiega nei dettagli come è nata questa sua bella idea, a parlare è un’artista innamorata del suo mestiere, delle sue passioni. “Devo preparare una performance di danza per il vernissage- racconta- la ballerina userà le corde. Domenica siamo in backstage e volevo provare inizialmente a farmi venire delle idee. Poi ho visto il risultato della foto: mi è piaciuta, sono io. In pochi minuti ha fatto 400 visualizzazioni, poi sono stata censurata da Fb e Instagram. La corda invece, rappresenta il modo di legarsi per scelta”.  Dal 16 al 24 novembre le opere di Silvia Piras saranno esposte al May Mask, in via Giardini 149 a Cagliari. Si tratterà di un vernissage con performance di danza contemporanea e finissage forse con performance shibari.

Oggi su Fb con un post Silvia Piras ha ironizzato sulla censura: “Pare sia finito il periodo punitivo in cui Facebook mi ha ammonita per aver fatto una cosa brutta brutta brutta…
Ho pubblicato una foto di nudo!”La virtù del sapiente non è che arte del godere, ossia di procurarsi il maggior godimento possibile, padroneggiando il piacere e pur seguendolo come unica e suprema norma dell’agire (Aristippo)”.

Mentre nel suo sito www.silviapiras.it, la scultrice di Decimoputzu spiega ancora meglio la questione: “Le corde avviluppano i corpi voluttuosi tessendo trame decorative, annodando, come conferme di un ricercato desiderio di eros, promesse e bisogni di legami, di piacere e di sentire oltre il sacro.

La Dea Madre mediterranea  incontra l’arte della legatura  giapponese, lo Shibari, dapprima antica tecnica contenitiva di prigionia, diventa nel tempo un gioco di seduzione.

Il tema predominante è la donna in quanto femmina, con tutti i suoi tabu, le sue rinunce, le sue relegazioni, il suo dovere.
Le forme voluttuose di questi corpi senza testa, sono considerate nel valore oggettivo in quanto brocche, vasi, contenitori di vita, gestanti di novità materiali e mai emotive, personali, sentimentali allo stregua delle figure di Dea Madre che vogliono rappresentare unicamente l’aspetto sacro dato dalla fertilità, dalla procreazione, dal potere insito nell’anatomia femminile capace di generare e nutrire altra vita.

Dov’è l’Eros nel dovere atavico attribuito al corpo femminile, dove sono i sentimenti, le emozioni, l’amore, i legami…?

Con l’antica arte della legatura giapponese dello Shibari, si aggiunge l’elemento che denota l’aspetto dell’eros, la devozione al suo uomo per pura volontà come atto di amore; una “schiavitù” scelta, consapevole, che sostiene il suo diritto al piacere, un legame saldo, una ponderata forma di appartenenza, una promessa indissolubile”.

Tags: decimoputzuSilvia Piras
Previous Post

Tragedia a Sardara, muore un uomo dopo uno scontro frontale

Next Post

Gianfranco di “Basilio”: “Ho sconfitto due tumori grazie alla passione per il mio lavoro”

Articoli correlati

Uta, presidio salvavita non pervenuto: drammatica richiesta da parte di un 51enne che a ottobre ha avuto un ictus

Uta, presidio salvavita non pervenuto: drammatica richiesta da parte di un 51enne che a ottobre ha avuto un ictus

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

Spettatori in fuga ad Assemini, blatte e zanzare alla festa della musica

Spettatori in fuga ad Assemini, blatte e zanzare alla festa della musica

Frutti d’Oro, rapina al discount: carabinieri alla caccia del bandito con la maschera chirurgica

Era ricercato da 9 anni: 54enne quartese rintracciato e arrestato ad Assemini

Cagliari, il carcere di Uta è strapieno: mancano persino cuscini e coperte per i detenuti

Duplice emergenza nel carcere di Uta: un agente aggredito e un incendio in cella

Fiori e bidoni sparpagliati in terra, sdegno al cimitero di Domusnovas

Fiori e bidoni sparpagliati in terra, sdegno al cimitero di Domusnovas

Next Post
Gianfranco di “Basilio”: “Ho sconfitto due tumori grazie alla passione per il mio lavoro”

Gianfranco di "Basilio": "Ho sconfitto due tumori grazie alla passione per il mio lavoro"

ULTIME NOTIZIE

Orrore in ospedale: feto ritrovato nel cestino del bagno

Orrore in ospedale: feto ritrovato nel cestino del bagno

Cagliari, i rossoblù partono dalla Domus: primo incontro di stagione con la Fiorentina

Cagliari, i rossoblù partono dalla Domus: primo incontro di stagione con la Fiorentina

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025