
Le pagine dell’opera Un Anno sull’Altipiano, cronaca delle esperienze di guerra di Emilio Lussu, saranno protagoniste del penultimo appuntamento cagliaritano della rassegnaSIGNIFICANTE 2017 – SEGNI E SIMBOLI, svoltasi tra i mesi di Aprile e Novembre nel quartiere storico di Castello. Domenica 5 Novembre 2017 alle ore 18:30, lo Spazio Santa Croce (Via Santa Croce 47/49) diventerà il palco del recital di teatro e musica della compagnia Mab Teatro, in cui le memorie del Capitano Lussu saranno rievocate dalle note della chitarra di Andrea Congia, dai suoni delle launeddas di Andrea Pisu e dalla voce dell’attore Daniele Monachella. L’ultimo appuntamento di questa decima edizione della Rassegna è previsto per Domenica 26 Novembre, sempre allo Spazio Santa Croce, alle ore 18:30, sempre con uno spettacolo di Parola e Musica dal titolo Il Canto del Dominatore: testo e musiche di Andrea Congia e voce recitante di Anna Brotzu.
Il costo del biglietto d’ingresso allo spettacolo è di 10 euro. Al termine della serata è previsto un buffet gentilmente offerto da alcuni Partner della Rassegna. Significante 2017 – SEGNI E SIMBOLI fa parte del Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri e gode del Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Città Metropolitana di Cagliari, del Comune di Cagliari e della Fondazione di Sardegna. Da quest’anno, inoltre, la Rassegna fa parte del progetto artistico-culturale della Casa di Suoni e Racconti,TRA LE MUSICHE, a cui si potrà dare sostegno attraverso la piattaforma di crowdfunding buonacausa.org (https://buonacausa.org/cause/tra-le- musiche).
SUL WEB: www.traparolaemusica.com
SU FACEBOOK: www.facebook.com/events/863471450526601