Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Siete fan della mela? Gustatela nella sagra di Ussassai

di ale2
28 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2016 nella suggestiva cornice del centro storico di Ussassai si rinnova l’appuntamento con la “SAGRA DELLA MELA”. L’evento, giunto alla sua ventesima edizione, è organizzato dalla locale Pro Loco, con la collaborazione del Comune di Ussassai, Eventi Sardegna e dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna.

 

Protagoniste della sagra saranno le tradizionali mele ussassesi. Autentici gioielli di archeologia contadina, nelle loro varietà: “Trempa arrubia”, “Mel’ogliu”, “Melapira” e “Mela ferru”. Attorno a questi autentici tesori la locale Associazione Turistica ha costruito un ricco programma. 

Nei due giorni di festa le antiche case e “magazzini” del paese accoglieranno i turisti, che potranno scoprire e degustare le mele. Ma anche le tante bontà dell’antica tradizione enogastronomica locale: “Su strippiddi” (civargius con zucche ed erbe varie), “Coccois prenas” (focacce ripiene di patate e tanti condimenti), “Culurgionis cum meccuda” (menta), “Pan’e saba”, “piricchittus”, ecc. Sarà anche possibile visitare i laboratori artigianali di ceramiche, riproduzione di gioielli antichi, coltelli, ecc.

Sabato alle ore 16 è in programma una tavola rotonda su “Agricoltura e spopolamento”, con agricoltori e coltivatori di mele di Ussassai, tecnici ed esperti. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Antonella Loi. Più tardi si terrà la cerimonia di inaugurazione del grande murales rappresentante una grande mela, che mostra al suo interno alcuni scorci panoramici del paese. Madrina dell’evento sarà Tzia Cosimina Podda, la nonnina centenaria di Ussassai.   

“Una mela per Bimbo” è il titolo dell’incontro (ore 19) col Dottor Munjiu (dott. Pier Paolo Deidda), che illustrerà la campagna di raccolta fondi e farmaci destinati all’ospedale pediatrico di Bimbo (Repubblica Centrafricana). 

Domenica mattina in fuoristrada sarà possibile visitare alcune attrazioni storiche, tra cui l’antica chiesa campestre del SS. Salvatore (più nota come “San Gerolamo”) e ambientali come “Funtana Milisai”. Per i bimbi, in piazza San Lorenzo, sono previsti giochi e animazione con i “Trucca bimbi” Debby e Francesco. 

Le due giornate della sagra saranno animate dalle melodie del Trio Banderas. Mentre domenica pomeriggio le note itineranti di musica funky, jazz, blues e latin jazz della “Mogoro Marching Band” invaderanno le strade del centro storico. 

Tags: meleussassai
Previous Post

Inter-Cagliari, la designazione arbitrale

Next Post

“Avanti un altro” sbarca a Cagliari: ecco come partecipare ai provini

Articoli correlati

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Next Post

"Avanti un altro" sbarca a Cagliari: ecco come partecipare ai provini

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025