Sideral del toscano Andrea Fornaro (coskipper lo spagnolo Oliver Bravo De Laguna) ha vinto la Round Sardinia Race, il periplo dell’Isola senza scalo aperta alle barche con equipaggio in doppio della classe Mini 6.50, organizzata dalla società Canottieri Ichnusa. L’imbarcazione di serie ha tagliato il traguardo alle 5:24 del mattino, compiendo il percorso intorno alla Sardegna di circa 500 miglia in 89 ore. Sul secondo gradino si è piazzata un’altra barca di serie, Tortuga, condotta da Andrea Iacopini, presidente della classe 6.50. Terza la barca dell’equipaggio che regatava con i colori del circolo organizzatore, Volponi Legnami con il team composto da Riccardo Cao e Carlo Marongiu.
Tra i Proto, la barca favorita era Illumia del romagnolo Michele Zambelli con il navigatore di Cala Gonone Gaetano Mura, non classificata per non aver completato il percorso. La vittoria nella sua classe è andata a Peter Punk della spagnola Pilar Pasanau.
La regata, partita da Cagliari sabato scorso alle 12.30, è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche estremamente variabili: dalle bonacce, usuali nel golfo di Orosei e del tutto impreviste nelle Bocche di Bonifacio, si è passati al forte vento di libeccio, seguito da burrasca forza 7 da maestrale che, lungo la costa occidentale, ha sollevato onde classificate “mare 8”.
La Round Sardinia Race, regata internazionale inclusa nel programma della Sailing Kermesse, si è conclusa con le premiazione nella sede storica della Canottieri Ichnusa.
Il Giro di Sardegna a vela si è potuto seguire sul sito www.classemini.it in quanto ogni imbarcazione era dotata di un’apparecchiatura elettronica che consentiva di verificare in diretta la propria posizione.
Ordine d’arrivo: 1) Sideral (Serie, skipper Andrea Fornaro), 2) Tortuga (Serie, skipper Andrea Iacopini), 3) Volponi Legnami (Serie, Skipper Riccardo Cao),, 4) Golden Apple (Serie, skipper Luca Cortazzo), 5) Peter Punk (Proto, skipper Pilar Pasanau), 6) Marineria Italiana (Proto, skipper Edoardo Cavallo). Non ha terminato la regata: Illumia (Proto, skipper Michele Zambelli), ritirato: Banzai (Proto, skipper Kovaks Tamas)