Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Si affrontano a colpi di “pattadese” in un bar: due denunce a Villanofranca

di Federica Melis
5 Febbraio 2020
in area-vasta, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Si affrontano a colpi di “pattadese” in un bar: due denunce a Villanofranca

Paolo Palumbo a Sanremo 2020

La furente lite tra due uomini a colpi di pattadese si è innescata oggi in un bar di Villanovranca. La zuffa sarebbe scaturita da precedenti legati ad atti persecutori di uno dei duellanti nei confronti dell’ex moglie dell’altro. Sul posto, per sedare gli animi, sono intervenuti i carabinieri della stazione locale dopo l’allarme al 112 da parte di alcuni cittadini presenti.

Le pattuglie dell’Arma hanno raggiunto il locale e fermato e disarmato i due che nel frattempo avevano tentato di ferirsi con i fendenti. Anche alcuni clienti del bar nel tentativo di fermarli sono rimasti anche loro contusi.

 Una volta stabilità la calma hanno accertato che la discussione fosse nata da rancori legati agli atti persecutori commessi dal più giovane dei due nei confronti della ex moglie dell’altro, per i quali l’Arma aveva già segnalato il fatto lo scorso novembre all’Autorità giudiziaria.

I due, un agricoltore di 52 anni e un impiegato di 54, entrambi del posto, sono stati denunciati per tentate lesioni aggravate con armi e porto abusivo di coltello. Nel caso del più giovane è stata sequestrata anche una mazza da baseball che teneva nell’auto, mentre all’altro individuo è stata ritirata cautelativamente dai carabinieri una pistola legalmente detenuta in casa.

 

Tags: Pattadesevillanovafranca
Previous Post

Cagliari, due quintali di pesce scaduto e sotto misura in viale la Playa e a San Benedetto: sequestri e multe

Next Post

Mattia Ennas, indagini per omicidio tra interrogatori e sequestri: tensione a Quartu

Articoli correlati

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Next Post
Quartu, tam tam sui social per Mattia Ennas: “Basta omertà, parlate senza paura”

Mattia Ennas, indagini per omicidio tra interrogatori e sequestri: tensione a Quartu

ULTIME NOTIZIE

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025