Settemila trappole fuorilegge a Capoterra: identificato un bracconiere

Nei monti tra Poggio dei Pini e Rio San Girolamo un vero e proprio cimitero di uccelli, con settemila lacci dei bracconieri. Ma uno di loro, questa volta,è stato identificato dai forestali.

Settemila trappole dei bracconieri. E 19 uccelli già morti, ritrovati incastrati tra i lacci. Questo il triste risultato dell’operazione compiuta oggi dal Corpo Forestale nelle campagne tra Capoterra e Gutturu Mannu, ancora una volta il regno dei cacciatori fuorilegge. Duramte i meticolosi controlli effettuati dai forestali infatti tiutta la zona tra Poggio dei Pini, samn Girolamo e Sarroch èrisultata letteralmente infestata dai lacci. Sono stati liberati per fortuna una cinciarella e un fiorrancino, ma davanti a loro i forestali hanno trovato un vero cimitero: morti un merlo, una cinciarella, cinque pettirossi, 11 tordi bottaccio, un fringuello. E un bracconiere questa volta è stato identificato, lungo la strada Provinciale 1 fra Capoterra e Santadi: si tratta di una persona  già segnalata e destinataria di un foglio di via.


In questo articolo: