Nuove assunzioni nel polo commerciale di Sestu, dove l’azienda romana Mondo Convenienza in chiave anche occupazionale apre i battenti con 122 nuove figure del posto che si suddivideranno tra il magazzino di Elmas e lo store di Sestu, ancora il miglioramento dell’assetto viario e dei collegamenti con i comuni vicini e l’area artigianale, collegamenti da e per il capoluogo per facilitare soprattutto chi non ha un mezzo proprio a raggiungere le aree dedicate allo shopping e agli acquisti. Un tridente d’azione che va di pari passo con il nuovo concetto pensato per l’ex Carlo Felice, ai bordi di Cortexandra e More Corraxe, dai palazzoni ex studentati dove abitano centinaia di famiglie e l’area poco più avanti, dove più di dieci anni fa è stata concepita la Corte del Sole.
SERVIZI, STRADE E COLLEGAMENTI. Prerogative fondamentali chieste e portate avanti dal Comune di Sestu in primis e in seconda battuta sposate dalle aziende commerciali con grandi nomi che hanno recepito alla lettera il decalogo imposto dagli uffici del municipio di via Scipione: “Positiva è sicuramente l’apertura di nuove realtà in questa grande area dell’ex 131 – dice l’assessore ai Lavori Pubblici, Lia Sechi – ma è fondamentale dare risposte in termini di viabilità, opere per facilitare il flusso di visitatori e operatori, perché non vi è binomio perfetto quando si devono raggiungere centri commerciali o fruire di nuovi sbocchi lavorativi per le aziende dotare di strade, rotatorie, collegamenti, marciapiedi, piste anche ciclabili ad esempio in un territorio come il nostro che si sta valorizzando sempre di più. Infatti – aggiunge l’assessore – il cantiere prosegue per dotare quest’area di tutte quelle infrastrutture viarie importanti, altrimenti si creerebbero solo disagi per automobilisti e le realtà economiche che gravitano tra la nostra cittadina e gli altri paesi vicini con il capoluogo”.
VIDEO