Sestu Monumenti aperti 2017, la due giorni (sabato 20 e domenica 21 maggio) con i siti di particolar pregio artistico e storico. Domani alle 11.30, presso Casa Ofelia in via Parrocchia, la sindaca Paola Secci e gli amministratori sestesi illustreranno l’iniziativa.
I SITI VISITABILI. La Chiesa di San Giorgio, in via Parrocchia, sarà visitabile sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Durante le funzioni religiose sarà possibile visitare il monumento esternamente. La Chiesa di San Salvatore, nell’omonima piazzetta, sarà visitabile sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Su Staini Saliu (sulla s.p. 4 per Ussana), sarà visitabile sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Piazza I° maggio con la sua quercia sarà visitabile sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00; La Chiesa di San Gemiliano sarà visitabile sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, la sede dell’associazione Sextum con la sua esposizione di reperti archeologici locali sarà visitabile sabato pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Casa Ofelia sarà visitabile sabato 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, L’Officina di Ninetto Dessì (piazzetta SS. Salvatore) nel pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
Per la visita ai siti è consigliabile abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.
VISITA LA CARTINA SFOGLIABILE: https://issuu.com/maperti/docs/sestu