Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Serramanna contro Abbanoa, un referendum per dire no alla società di gestione

di Valeria Putzolu
27 Ottobre 2023
in area-vasta

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Serramanna contro Abbanoa, un referendum per dire no alla società di gestione

Serramanna contro Abbanoa, un referendum consultivo affinché “i cittadini possano finalmente esprimere la loro opinione”: l’annuncio da parte del comitato cittadino che lotta per evitare il passaggio della gestione idrica dal Comune all’ente. Intanto prosegue la campagna per il tesseramento all’associazione consumatori, anche domani mattina un banchetto sarà presente presso la pineta comunale per raccogliere le adesioni. Una battaglia che va avanti oramai da oltre un anno, ossia da quando era stata preannunciata la procedura per “scippare” il bene più prezioso che, sinora, è gestito dall’istituzione locale. Promotrice principale di questa iniziativa è una cittadina, Tifany Podda, che, con tenacia e non senza difficoltà ha portato avanti, passo dopo passo, tutte le azioni legali necessarie per evitare il passaggio della gestione dell’acqua. I prossimi giorni un’altra iniziativa, quindi, per dar voce ai cittadini e far esprimere il proprio parere a riguardo.

Fonte di inestimabile valore, l’acqua di Serramanna è da sempre conosciuta come buona e speciale e gli abitanti non vogliono che dai loro rubinetti smetta di sgorgare quella locale per far posto a quella “imposta” da Abbanoa. “Il Comune di Serramanna, ha come unica fonte di approvvigionamento idrico l’acqua del sottosuolo che viene emunta

tramite un sistema di pozzi (“Mitza Seui”, “Sa Murta Niedda” “S’Acqua Bella”) con relative pompe sommerse per essere quindi inviata, tramite un sistema di tubazioni, ad un sistema di accumulo dal quale, dopo potabilizzazione, viene convogliata tramite due gruppi di pompaggio, al torrino piezometrico ubicato nel centro abitato nella Via Sassari ang. Via Verdi e ad un ulteriore serbatoio di accumulo e di compenso della capacità di circa 500 mc, ubicato in corrispondenza dell’incrocio tra Corso Italia e Corso Europa” aveva spiegato Podda. “Dal torrino e dal serbatoio l’acqua viene immessa nella rete idrica per essere quindi distribuita alle utenze. Parte dell’impianto di adduzione e distribuzione è dotato di un sistema di tele-controllo che ne permette il monitoraggio.

Attualmente tutta la gestione del servizio idrico fa capo alla struttura comunale: gestione degli impianti di emungimento e potabilizzazione, gestione e manutenzione delle reti e rapporti contrattuali con l’utenza”.

Tags: abbanoaserramannasondaggio
Previous Post

Selargius, ritrovata bicicletta rubata a un 70enne: denunciato un disoccupato

Next Post

Vaccini anti Covid, boom delle prenotazioni a Cagliari: disponibilità esaurita fino a novembre

Articoli correlati

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Incidente stradale sulla SS 387 a San Vito: donna precipita da un ponte con l’auto, trasportata in ospedale in codice rosso

Incidente stradale sulla SS 387 a San Vito: donna precipita da un ponte con l’auto, trasportata in ospedale in codice rosso

L’incubo negli occhi di Marisa di Elmas: “Così ho visto a Bosa un ragazzo di 19 anni evitare la morte per un soffio”

L’incubo negli occhi di Marisa di Elmas: “Così ho visto a Bosa un ragazzo di 19 anni evitare la morte per un soffio”

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Paura nella zona industriale di Macchiareddu: rogo divampa a ridosso della carreggiata

Paura nella zona industriale di Macchiareddu: rogo divampa a ridosso della carreggiata

Assemini, addio al carabiniere Gennaro Paglionico

Assemini, addio al carabiniere Gennaro Paglionico

Next Post
 Sestu decollano le vaccinazioni: “I medici di famiglia gestiranno il centro nella palestra comunale”

Vaccini anti Covid, boom delle prenotazioni a Cagliari: disponibilità esaurita fino a novembre

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025