Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home rubriche

Selficidio: sale su una gru per farsi un selfie estremo ma precipita da 60 metri

di Redazione Cagliari Online
1 Novembre 2018
in rubriche

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Selficidio: sale su una gru per farsi un selfie estremo ma precipita da 60 metri

Guardare sotto da 60 metri di altezza di una gru è folle o come lo è salire fino in cima a un grattacielo per provare l’effetto che fa e, perché no, scattarsi un selfie da tantissimi di Like. E’ quello che è successo giovedì mattina a Vienna nel distretto di Leopoldstadt che sta sconvolgendo i suoi abitanti. Un uomo, in cima alla gru di un cantiere, avrà una ventina d’anni, o forse qualcuno in meno. Ha la testa coperta dal cappuccio della sua giacca. Intorno e sotto di lui c’è la città di Vienna. Sono queste le immagini pubblicate sui social network che stanno facendo oggi il giro del mondo. Su diversi video puoi vedere come l’uomo in tuta da ginnastica, prende selfie e poi perde l’equilibrio cadendo nel vuoto. Diversi testimoni hanno contattato la polizia, i soccorritori e i vigili del fuoco, che sono arrivati ​​poco prima delle 7 in punto. Le forze hanno trovato l’uomo disteso a terra. Si dice che sia sopravvissuto all’incidente precipitando da circa 60 metri di altitudine, secondo le informazioni iniziali, gravemente ferito e portato all’ospedale. La vicenda qui raccontata sembra incredibile, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“.

Nel senso che mai e poi mai vorremmo credere che qualcuno sia rimasto ferito o peggio, per scattarsi il selfie “perfetto”. Eppure è accaduto. Perché se in fondo può essere una bella sensazione guardare il proprio selfie e accorgersi di aver dato vita a un’opera fantastica, può essere altrettanto sciocco perdere la vita per scattare un autoscatto che non vedremo mai. Un selfie non dovrebbe mai costare la vita a nessuno. L’ultimo (triste) episodio del 2018, appena qualche giorno fa: una donna è caduta dal balcone del 27esimo piano di un edificio in Florida, mentre tentava di sedersi sulla ringhiera di un balcone per scattarsi un selfie. Prevedibile e drammatico il finale. Eppure non è un caso unico: la lista degli incidenti mortali causati dal desiderio di regalarsi un autoscatto acrobatico è lunghissima: un team di ricercatori dell’Istituto di scienze mediche di All India ha esaminato le notizie choc sui morti per selfie tra ottobre 2011 e novembre 2017 e ha scoperto che 259 persone in tutto il mondo sono morte mentre si facevano un autoscatto. La causa principale della morte legata ai selfie è l’annegamento, rapresentato da 70 dei 259 decessi.

Di solito avvengono perché una barca si capovolge, per aver sfidato le maree e per essere stati colti in fallo da un’onda. La seconda causa di morte sono invece gli incidenti di “trasporto”, come la folle corsa al passaggio di un treno o l’arresto su binari ferroviari, che ha causato la morte di 51 persone. La terza vede invece un macabro pareggio: 48 morti per cadute accidentali e per gli incendi. Altre cause di morte citate dallo studio vedono protagonisti (inconsapevoli) gli animali e le armi da fuoco. In quest’ultimo caso il primato è tutto americano: gli Stati Uniti si sono classificati al primo posto per le morti da selfie legate a un uso maldestro delle armi. Sfortunatamente, gli autori ritengono che queste cifre potrebbero essere sottostimate e che ci siano state forse più morti legate ai selfie rispetto a quelle registrate. Questo perché lo studio si è basato sulla raccolta di notizie da giornali e siti in tutto il mondo. C’è il sospetto che ci potrebbero essere molti morti da selfie nei Paesi in via di sviluppo, o in altri luoghi, che non sono stati catalogati come tali solo perché non sono mai arrivati ​​alle cronache. Inoltre, per quanto riguarda i selficidi correlati al “trasporto”, le autorità spesso li derubricano come incidenti, senza citare il dettaglio dell’autoscatto fatale. Gli studiosi per l’occasione hanno anche coniato un neologismo: selficides (selficidio).

Tags: selficidiovienna
Previous Post

Cagliari, stretta sulle cover per cellulari abusive: blitz della Finanza e della Polizia Municipale con multe alla Marina

Next Post

Notte folle di Halloween a Cagliari, sfregiata la piazza dedicata alle vittime della Moby Prince

Articoli correlati

Nuovo Allarme della Polizia Postale: la truffa della “Ballerina” su WhatsApp

Nuovo Allarme della Polizia Postale: la truffa della “Ballerina” su WhatsApp

Lutto nel mondo del cinema, addio a Val Kilmer: aveva 65 anni

Lutto nel mondo del cinema, addio a Val Kilmer: aveva 65 anni

Papa Francesco sarà dimesso domani: lo attendono due mesi di convalescenza

Papa Francesco sarà dimesso domani: lo attendono due mesi di convalescenza

Femminicidio punibile con l’ergastolo: via libera al disegno di legge

Femminicidio punibile con l’ergastolo: via libera al disegno di legge

Acquista il biglietto per il concerto di Jovanotti, ma Angelica non ci sarà: muore a 29 anni per una malattia

Acquista il biglietto per il concerto di Jovanotti, ma Angelica non ci sarà: muore a 29 anni per una malattia

Addio a Eleonora Giorgi: aveva 71 anni

Addio a Eleonora Giorgi: aveva 71 anni

Next Post
Notte folle di Halloween a Cagliari, sfregiata la piazza dedicata alle vittime della Moby Prince

Notte folle di Halloween a Cagliari, sfregiata la piazza dedicata alle vittime della Moby Prince

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025