Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta lungo-la-130

Scorie nucleari ad Assemini, Scano: “Il sindaco esca da facebook e agisca”

di Redazione Cagliari Online
23 Marzo 2018
in lungo-la-130

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Assemini, accordo Comune-Cagliari calcio: “Mancano 110mila euro di benefici”

Il Consigliere comunale e leader di “Proposta Civica”, Antonio Scano, interviene sull’ipotesi di stoccaggio delle scorie nucleari in Sardegna, invitando il Sindaco Mario Puddu a lasciar perdere gli slogan e la confusione per rendersi protagonista di una azione politica forte, concreta e condivisa con gli altri sindaci sardi.

Per Scano “combattere contro la possibilità che le scorie vengano stoccate in Sardegna è un dovere che esula dalla strumentalizzazione e che necessita di azioni comuni. Nulla hanno a che vedere informazioni errate prodotte dal Sindaco attraverso Facebook sulle servitù militari. Servono azioni mirate, concrete e condivise tra i sindaci sardi ed il Presidente della Regione. La Sardegna soffre di un cronico ritardo strutturale che impedisce l’attuazione di un ampio progetto di rilancio economico e produttivo. Oltre alla mancanza di azioni in grado di concorrere al rilancio della crescita e dello sviluppo nel Comune da lui amministrato, vi è la più ampia questione energetica regionale ed il suo costo penalizzante. Produciamo più del nostro fabbisogno, ma siamo costretti a pagare quanto o più degli altri, senza poter contare su alternative presenti nel resto d’Italia. La possibilità di stoccaggio delle scorie nucleari in Sardegna è una ipotesi irresponsabile che non può essere accettata dal Popolo sardo e dalle istituzioni chiamate a rappresentarlo. Questo, non perché deve prevalere la logica del “No”, ma perché la Sardegna non ha mai goduto di alcun vantaggio dalle centrali dismesse. Quindi anche a prescindere dall’impatto ambientale o da altri gravami che caratterizzano la nostra Terra.

Non è tempo di messaggi minestrone, ma di concorrere con azioni comuni, capaci di rimettere il dovuto ordine e di rivendicare la dignità dei sardi, passando dal sentimento alla coscienza del nostro ruolo”.

 

Tags: assemininucleare
Previous Post

Le bellezze della Sardegna protagoniste della Queens’ Cavalcade 2018

Next Post

Cagliari, auto prende fuoco: rischio intossicazione dal fumo per due anziani

Articoli correlati

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Grave incidente a Decimomannu, centauro in ospedale con l’elisoccorso

Grave incidente a Decimomannu, centauro in ospedale con l’elisoccorso

Aggredito in centro a Elmas, 14enne derubato di una collana

Aggredito in centro a Elmas, 14enne derubato di una collana

Ancora furti di automobili ad Assemini, sottratta una Fiat 500L: ” Come farò ad andare a lavoro?”

Ancora furti di automobili ad Assemini, sottratta una Fiat 500L: ” Come farò ad andare a lavoro?”

Dramma a Uta, giovane detenuto muore in ospedale

Svolta a Uta, Gianfranco Carboni è il primo Direttore Sanitario: “Positivo contributo alla salute dei detenuti“

Auto sfonda il cancello di un’abitazione a Decimomannu: due feriti in ospedale

Auto sfonda il cancello di un’abitazione a Decimomannu: due feriti in ospedale

Next Post
Cagliari, auto prende fuoco: rischio intossicazione dal fumo per due anziani

Cagliari, auto prende fuoco: rischio intossicazione dal fumo per due anziani

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025