Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Schiavone: Pigliaru dice no all’incontro con l’Ambasciatore Armeno

di Redazione Cagliari Online
22 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Il Segretario Generale di Assadakah– Centro Italo Arabo del Mediterraneo, Raimondo Schiavone (nella foto), esprime in una nota il suo disappunto per il mancato incontro tra Pigliaru e l’ambasciatore armeno. Ecco la nota.

 

“L’Ambasciatore, che sarà in visita a Cagliari il 25 ottobre 2014 in occasione del II Meeting Internazionale delle Politiche del Mediterraneo, aveva espresso il desiderio di incontrare le più alte autorità istituzionali della Regione, dopo essere stato ricevuto, durante la sua scorsa visita, dal Vice Sindaco del Comune di Cagliari.

Durante la sessione del Meeting “Verso il centenario del genocidio armeno: 2015 anno della memoria” verrà, infatti, rilanciata la proposta del Centro Italo Arabo Assadakah affinché l’anno prossimo, centenario del genocidio armeno, sia riconosciuto dalla comunità internazionale un anno speciale da celebrare in tutto il mondo. La richiesta è stata avanzata alle Nazioni Unite e al Parlamento europeo. L’assemblea di Bruxelles ha già risposto assicurando, in attesa che venga nominato il nuovo presidente in sostituzione di Martin Schulz, una nuova risoluzione che consenta di celebrare la ricorrenza in modo solenne.

La risposta negativa del Presidente Pigliaru, nascondendosi dietro presunti formalismi, dimostra poca sensibilità nei confronti delle vicende storiche del popolo armeno, oltre alla poca attenzione rispetto alla difficile condizione in cui si trovano gli armeni nell’attuale contesto geopolitico, a partire da quello siriano dove continuano le persecuzioni ad opera dei gruppi armati jihadisti.

Inoltre, il no secco del Presidente Pigliaru svaluta l’importante ruolo che avrà invece Cagliari e la Sardegna nella commemorazione del Genocidio Armeno.

Assadakah Sardegna si rammarica per questa presa di posizione del Presidente perché rappresenta un’offesa non solo per il popolo armeno ma anche per il lavoro che il Centro Italo Arabo da anni svolge nei paesi mediterranei e arabi, nell’ambito delle missioni giornalistiche e della cooperazione”.

 

Il Segretario Generale di Assadakah–

Centro Italo Arabo del Mediterraneo

Raimondo Schiavone

Tags: ambasciatore armenopigliaruSchiavone
Previous Post

Il Daily Mail incorona Murru: riconoscimento per il terzino rossoblu

Next Post

Cagliari, in trecento in piazza contro “la scuola bluff di Renzi”

Articoli correlati

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Ricercato per omicidio stradale: moldavo fermato all’aeroporto di Olbia e arrestato

Il fuoco non dà tregua: scoppia un incendio sulla statale, chiuso l’aeroporto di Olbia

La figlia di Nicola Riva si laurea con una tesi su nonno Gigi: “Un momento di grande intensità emotiva”

La figlia di Nicola Riva si laurea con una tesi su nonno Gigi: “Un momento di grande intensità emotiva”

Su Spantu, Sarroch, Frutti d’Oro e Maddalena: studenti, lavoratori e viaggiatori a terra

Arst, lavoratori senza stipendio: scatta la protesta dei sindacati, appello alla Regione

Aeroitalia denunciata da Adiconsum: “Troppi costi aggiuntivi e ingiustificati per i passeggeri della Sardegna”

Nuove disposizioni in aeroporto, Aeroitalia conferma il controllo dei documenti per i viaggiatori in continuità territoriale

Next Post

Cagliari, in trecento in piazza contro "la scuola bluff di Renzi"

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025