Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Sardi al palo con l’Inps:da metà maggio alt all’assistenza gratis Isee

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in area-vasta, hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cgil all’attacco: “A causa dell’atteggiamento irresponsabile dell’Inps, dal 15 maggio le famiglie sarde che hanno necessità del calcolo Isee per accedere alle diverse prestazioni sociali, compreso il Reis, rischiano di non poter usufruire del servizio gratuito offerto dai Centri di assistenza fiscale, che finora hanno continuato ad operare nonostante la convenzione sia scaduta lo scorso dicembre.

 

La pretesa dell’Istituto di previdenza, che vorrebbe imporre un ulteriore taglio dei fondi scaricando i costi di un servizio pubblico indispensabile alle famiglie che già si trovano in condizioni di difficoltà, ha costretto la Consulta nazionale dei Centri di assistenza fiscale – della quale fanno parte tutte le strutture, sindacali, imprenditoriali, cattoliche e professionali – a programmare la sospensione del servizio Isee dal 15 maggio. La decisione, che coinvolge tutti i Centri di assistenza  regionali, compreso il Caaf Cgil della Sardegna, arriva dopo mesi di attesa e tentativi di mediazione da parte dei Caf: da gennaio 2017, nonostante il mancato accordo con l’Inps, hanno continuato a garantire il servizio gratuitamente, consapevoli dell’importante ruolo sociale svolto nell’assicurare a milioni di cittadini in tutta Italia – oltre la metà delle famiglie sarde – il diritto ad accedere alle diverse prestazioni sociali in base al reddito calcolato sull’Isee.

 

 

Dall’inizio del 2017, il Caaf Cgil Sardegna ha già accolto, nei suoi cento sportelli sparsi nell’isola,  12 mila richieste di Isee: in soli quattro mesi, oltre la metà del dato complessivo registrato l’anno scorso, quando le pratiche erano state 22 mila. Una attività complicata e capillare ma insostenibile alle condizioni imposte dall’Inps che, nonostante l’incremento esponenziale delle richieste di Isee agli sportelli dei Caf, ha deciso di disinvestire sul servizio, falcidiando risorse indispensabili al suo funzionamento e tentando di imporre una convezione che renderebbe insostenibile l’attività . “E’ evidente – ha spiegato il responsabile Caaf Cgil Massimo Puxeddu – che quella di sospendere le pratiche Isee dal 15 maggio è per noi una scelta obbligata dovuta all’indisponibilità di arrivare a un accordo da parte dell’Istituto di previdenza”. Da qui l’appello del Caaf Cgil: “Chiediamo con forza anche ai vertici Inps regionali di fare pressioni sul livello nazionale perché si arrivi alla firma di una convenzione ragionevole”, ha detto Puxeddu aggiungendo che “solo in questo modo ci sarà consentito di continuare a svolgere, attraverso il nostro lavoro, quel ruolo sociale di assistenza e presidio del territorio nel quale lo Stato è sempre più assente”.

Tags: inpsSardegna
Previous Post

Governo,sì alla legittima difesa: si può sparare se aggrediti la notte

Next Post

Casciari in Sardegna: “Ma perché andiamo ai Caraibi?” VIDEO

Articoli correlati

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre  due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Mariano, la dedica struggente dei suoi prof: “Non più dubbi, non più paura di non farcela. Ci mancherai, cucciolo”

Mariano, la dedica struggente dei suoi prof: “Non più dubbi, non più paura di non farcela. Ci mancherai, cucciolo”

Cagliari, focus sugli amici che erano con Mariano a Su Siccu: lasciato solo e morto in mare nella notte a 16 anni

L’ultimo abbraccio al 16enne annegato a Su Siccu: oggi a Sestu i funerali di Mariano Olla

Next Post

Casciari in Sardegna: "Ma perché andiamo ai Caraibi?" VIDEO

ULTIME NOTIZIE

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre  due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025