Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Sardegna, morire non sarà più “vietato”: ecco i fondi per i cimiteri

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sono destinati a due tipi di intervento i 2 milioni e 400mila euro stanziati dalla Regione e destinati ai cimiteri della Sardegna: ampliamento degli spazi e messa in sicurezza di strutture particolarmente a rischio. Quattrocentomila euro per quest’anno, un milione ciascuno per il 2018 e il 2019, la Giunta ne ha definito la programmazione.

“E’ un atto molto atteso dai Comuni che in più occasioni hanno sollecitato il nostro intervento, tanto che siamo già intervenuti con il mutuo infrastrutture per alcuni casi più urgenti e prioritari – dice l’assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda –. Con questa programmazione destiniamo le risorse seguendo precisi criteri in base ai quali verrà preparato il bando ormai in dirittura d’arrivo al quale potranno partecipare i Comuni interessati”.

Il criterio di ripartizione del finanziamento tra i Comuni richiedenti è basato su quattro priorità. La prima, l’effettiva necessità dei Comuni in base al tasso di mortalità degli ultimi cinque anni in rapporto ai posti disponibili; secondo, la percentuale di cofinanziamento, che in ogni caso non potrà essere inferiore al 10% della spesa prevista; terzo criterio, la rotazione: le priorità saranno assegnate ai Comuni che non abbiano mai ricevuto finanziamenti regionali negli ultimi 5 anni per la realizzazione di opere cimiteriali. Ultimo criterio, la necessità di messa in sicurezza. 

Dopo questo primo impegno finanziario si prevedono ulteriori stanziamenti in fase di rimodulazione del mutuo infrastrutture.

Tags: cimiteriSardegna
Previous Post

Bimbo morto dopo l’omeopatia, da Cagliari la richiesta di indagini

Next Post

Assemini, nasce il giardino del donatore nel nome di Marco Dessì

Articoli correlati

Muore durante il campeggio un giovane di 33 anni: la tragedia nella Valle della Luna

Muore durante il campeggio un giovane di 33 anni: la tragedia nella Valle della Luna

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Cagliari, spettacolare salvataggio a Calamosca: escursionista ferito recuperato dall’elisoccorso (VIDEO)

Tragedia a cala Goloritzè: stroncato da un malore in mare, muore turista 55enne

Cabras, tensione a Maimoni: “Noi sardi,  accusati di portare via sassi dalla spiaggia”

Cabras, tensione a Maimoni: “Noi sardi, accusati di portare via sassi dalla spiaggia”

Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team TDM in partenza per il “Mongol Rally 2025”

Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team TDM in partenza per il “Mongol Rally 2025”

Next Post

Assemini, nasce il giardino del donatore nel nome di Marco Dessì

ULTIME NOTIZIE

Muore durante il campeggio un giovane di 33 anni: la tragedia nella Valle della Luna

Muore durante il campeggio un giovane di 33 anni: la tragedia nella Valle della Luna

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Operaio 53enne di Forestas travolto alla schiena da un albero: è al Brotzu in gravi condizioni

Schiacciato dal muletto che si ribalta, grave un giovane operaio a Samatzai

Bus Ctm da Cagliari sino a Sestu, quasi 2 mila le firme raccolte

Bus Ctm da Cagliari sino a Sestu, quasi 2 mila le firme raccolte

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025