Allerta gialla della Protezione Civile Regionale. Diramato dalla Protezione Civile Regionale un avviso di criticità per rischio idraulico e idrogeologico (allerta gialla) dalle ore 18 di venerdì 20 alle ore 20 di sabato 21 dicembre. Ma attenzione anche e soprattutto alle previsioni dei bravissimi esperti di Meteo Sardegna per i prossimi giorni: “Si prospetta un weekend veramente brutto, già a partire da stasera. La causa è riconducibile a una grossa depressione nord atlantica, collocata tra l’Islanda e le Isole Britanniche. Depressione che attiverà un flusso di correnti estremamente umide dai quadranti occidentali, destinate ad accelerare nelle prossime ore.
Stasera arriverà il primo impulso perturbato, che attraverserà l’Isola durante la notte portando con sé forti piogge specie sui settori ovest e nelle zone interne. Ma a fine peggioramento verranno coinvolte anche le zone orientali. Ci aspettiamo rovesci particolarmente violenti, che potranno assumere carattere di nubifragio. Il vento è destinato a intensificarsi, con raffiche piuttosto intense durante la prossima notte.
Sabato avremo una breve tregua, a metà giornata, scalzata da una seconda perturbazione in transito tra sabato sera e domenica notte. Sarà piuttosto rapida, ma potrà arrecare altre intense precipitazioni nei settori occidentali e nell’interno. I modelli matematici ad alta risoluzione lasciano intravedere accumuli tra 50 e 100 mm nelle aree più esposte alle correnti di Maestrale, trattasi di accumuli relativi alle 3 giornate descritte.
Attenzione a domenica, perché si ripresenterà il Maestrale tempestoso. Si prospettano raffiche superiori a 120 km/h”. Aggiornamenti costanti anche sotto Natale li potrete trovare nel sito www.meteosardegna.it.