Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Sardegna deposito di scorie nucleari? Ora la rivolta corre sul web

di Redazione Cagliari Online
21 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Come prevedibile, dopo la notizia della possibile candidatura della Sardegna, a deposito di scorie nucleari delle vecchie centrali italiane, fioccano le polemiche. Secondo la relazione dell’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la ricerca ambientale) potrebbe essere proprio la nostra isola, la regione ideale, per ospitare tali rifiuti, poiché priva di rischi (non essendo un territorio vulcanico o a rischio sismico). Ma la Sardegna si era già espressa in proposito nel 2011: il 97% della popolazione votò contro il nucleare.

Di fronte a questa ipotesi nefasta, nel web fermenta la rivolta, a partire dai social network. Inoltre, qualche giorno fa nel sito delle petizioni on line “Change.org”, il Movimento Sardigna Libera, ha lanciato la petizione “No al sito delle scorie nucleari in Sardegna” (http://www.change.org/it/petizioni/no-al-sito-unico-per-le-scorie-nucleari-in-sardegna). Sono oltre 4000 i cittadini ad aver firmato la missiva indirizzata al premier Matteo Renzi e al Presidente della regione Francesco Pigliaru. Si legge nel testo: “la Sardegna ha la più alta concentrazione di servitù militari rispetto al resto d’Italia; il più alto indice di inquinamento ambientale da attività industriali e militari; lo Stato italiano ammette che la parte a mare del poligono di Teulada non è più bonificabile; nessuna bonifica è stata mai eseguita nei poligoni militari in Sardegna; lo Stato italiano non ha mai imposto le opportune tutele (fidejussioni) per le bonifiche dei siti industriali; in questi ultimi 20 anni il Popolo sardo ha respinto qualsiasi tentativo di individuare zone della Sardegna per localizzare siti di interesse nazionale per lo stoccaggio di scorie nucleari; il Popolo Sardo, a maggioranza, ha espresso la sua contrarietà sul nucleare con il referendum del 13 Giugno 201”.

Per tutti questi motivi con questa petizione si “diffida il Governo Italiano dal prendere in considerazione qualsiasi ipotesi di transito e stoccaggio di scorie radioattive nel territorio sardo e si invita la Regione Autonoma della Sardegna e i suoi organi preposti a vigilare sulla tutela ambientale del nostro territorio e sulla salute dei cittadini, e a respingere qualsiasi provocazione che possa identificare la nostra isola come possibile pattumiera nucleare”.

Intanto tale ipotesi non era piaciuta neanche ai vertici della regione, che il 28 maggio hanno votato all’unanimità un ordine del giorno per sottolineare la propria contrarietà al possibile progetto del deposito di scorie nucleari in Sardegna. 

 

Tags: nucleareSardegnascorie
Previous Post

Silvan, il “mago” di Nuxis scoperto con le piante di canapa indiana

Next Post

Santa Margherita, 20 clandestini sbarcano sotto gli occhi dei turisti

Articoli correlati

Il giallo di Valentina Greco, ritrovata viva dopo 10 giorni: la versione dell’armadio non convince

Il giallo di Valentina Greco, ritrovata viva dopo 10 giorni: la versione dell’armadio non convince

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Lucio Corsi fa impazzire i fan in Sardegna: “Cercasi insegnante di Launeddas”

Lucio Corsi fa impazzire i fan in Sardegna: “Cercasi insegnante di Launeddas”

Afa e caldo rovente su tutta la Sardegna, l’ultimo weekend di giugno con massime sino a 40 gradi

Weekend infernale in Sardegna, è massima allerta: due giorni di incendi e temperature oltre i 40 gradi:

Incendi, in Sardegna un sabato drammatico: morti centinaia di maiali e aziende agricole evacuate

Incendi, in Sardegna un sabato drammatico: morti centinaia di maiali e aziende agricole evacuate

Ancora nessuna traccia di Valentina Greco: il fratello Alessio vola in Tunisia per partecipare alle ricerche sul posto

Ancora nessuna traccia di Valentina Greco: il fratello Alessio vola in Tunisia per partecipare alle ricerche sul posto

Next Post

Santa Margherita, 20 clandestini sbarcano sotto gli occhi dei turisti

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025