Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Sardegna, assistenza e cure a rischio per autistici e malati di Sla: “Spese schizzate alle stelle”

di Paolo Rapeanu
19 Novembre 2022
in sardegna, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sardegna, assistenza e cure a rischio per autistici e malati di Sla: “Spese schizzate alle stelle”
L’ennesima emergenza nella sanità sarda si abbatte, come uno tsunami, sulle associazioni che si prendono cura di bambini e adulti malati e sulle residenze sanitarie assistite. Le tariffe messe nero su bianco dalla Regione sono ferme, in un caso, addirittura al 2011: i denari erogati per le prestazioni sanitarie, alla luce degli aumenti folli dalle bollette al cibo, insomma, non bastano più. E la Legacoop Sardegna chiede ufficialmente di adeguare le tariffe del sistema sanitario, sociosanitario e socioassistenziale, e salvaguardare il diritto alla cura e all’assistenza. Le situazioni critiche sono tante. L’Anffas Cagliari è un’associazione di genitori, familiari e amici di persone con disabilità intellettiva e relazionale. Il direttore amministrativo è Gianluca Carbone: “I soldi che ci arrivano dalla Regione non bastano più. Curiamo e seguiamo cinquecento persone, dai bimbi autistici sino agli anziani. 151 euro al giorno, o anche 105 euro per il servizio ambulatoriale sono pochi alla luce di tutti i rincari”, afferma. “Il nostro team è composto da duecento persone tra consulenti esperti e dipendenti, è indispensabile che ci sia un adeguamento del tariffario o per noi sarà un’impresa continuare a seguire tanti sardi che necessitano di aiuti continui. Il Consiglio regionale, l’assessore alla Sanità Mario Nieddu e il presidente Christian Solinas devono intervenire subito”.
Non va meglio nelle Rsa. Giancarlo Maurandi è il numero uno dell’associazione Uneba: “Tariffe bloccate, nel nostro caso, al 2017, nel frattempo i prezzi hanno raggiunto livelli assurdi. Curiamo e assistiamo anche malati di Sla, pazienti ventilati e che si trovavano in reparti intensivi negli ospedali. In Sardegna ci sono 14 strutture con mille posti letto e altrettanti operatori tra medici, infermieri e Oss”, osserva, “il costo medio annuo per ogni residenza sanitaria assistita è cresciuto di 380mila euro. Siamo una realtà importante, di appoggio a tutti gli ospedali. O la Regione ci darà più soldi o, per più di una Rsa sarda, non ci sarà purtroppo alternativa alla chiusura”.
Tags: curesanitàSardegnasla
Previous Post

Finge una raccolta di beneficenza e rapina un market: in carcere un pregiudicato di Villasor

Next Post

La retromarcia del Covid in Sardegna: nessun morto e calano ancora contagi e ricoveri

Articoli correlati

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

“Meglio un passaggio in più che una tragedia in meno”: l’iniziativa di Patrizia per portare a casa sani e salvi i ragazzi della movida a Cagliari

“Meglio un passaggio in più che una tragedia in meno”: l’iniziativa di Patrizia per portare a casa sani e salvi i ragazzi della movida a Cagliari

Next Post
Il Covid non dà tregua alla Sardegna, gennaio da incubo: altri 1113 contagi e 5 morti, aumentano i ricoveri

La retromarcia del Covid in Sardegna: nessun morto e calano ancora contagi e ricoveri

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025