Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Saras, è scontro Tunis-Murgia:”Toni da speculatori della politichetta”

di federica-lai
20 Giugno 2017
in area-vasta, sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Stefano Runis, direttore dell’Agenzia regionale del Lavoro, attacca Michela Murgia, candidata di progres. Lo fa con una lettera aperta da “cittadino di Sarroch”. La mUrgia aveva dichiarato di avere pianto nel vedere il paese delle ciminiere, Tunis replica: chi attacca leindustrie lo fa con “toni da speculatori della politichetta o ambientalisti della domenica”. Ecco la lettera integrale diffusa da Tunis:


Gentile Dottoressa Murgia,
anche io l’altro giorno, come tutti i giorni, mi trovavo a Sarroch. Peccato non aver saputo della sua visita, altrimenti Le avrei reso onore.
Mi spiace che abbia pianto quando ha visto Sarroch, ma comprendo che ad una visione della nostra terra così profondamente contemplativa come la Sua, tutto quell’acciaio possa aver provocato più di un turbamento.
Non oso sperare che Lei abbia fatto la Sua passeggiata a piedi, oppure in bicicletta, o con qualunque altro tipo di mezzo di trasporto che non si serva di combustibili fossili, perché in quel caso, pur durando solo qualche ora di più, la Sua passeggiata poteva arricchirsi della nostalgia per i bei tempi andati.
Bei tempi quelli! In cui pochi possidenti, solitamente di nobili origini, potevano contare su diverse centinaia di uomini in salute che partecipavano, magari da mezzadri, al raccolto e potevano contemplare un paesaggio senza la preoccupazione che qualcuno avesse leso un loro diritto di cittadino o di lavoratore.
Vede, Dottoressa, uno dei meriti ascrivibili a strutture organizzative e sistemi produttivi complessi è anche quello di aver contribuito a una crescita sociale e culturale che non si ritrova, purtroppo, in atri modelli che Lei evoca.
Il valore del confronto, dello scontro politico, sindacale, la vicenda della militanza in organizzazioni sindacali e di tendenza, passa anche per il sacrificio di territori che con più autodeterminazione di quanto Lei immagini, hanno costruito una grande storia di relazioni umane, civili e industriali.
Vede, Dottoressa, ho atteso che le posizioni come le Sue fossero finalmente rappresentate in maniera così autorevole perché, per troppo tempo, sono state vessillo degli ambientalisti della domenica e degli speculatori della politichetta.
Non avendo potuto darle il benvenuto a Sarroch, Le do intanto il benvenuto nel terreno del confronto, dove il Suo punto di vista sarà accolto con il rispetto che merita e osteggiato con la dovuta determinazione.
Vede, Dottoressa, il modello di società che i nostri genitori hanno contribuito a costruire ha saputo accogliere e fare sintesi non solo dei benefici, ma anche dei pesi che le comunità hanno dovuto sopportare.
Ecco, Dottoressa, ciò che intendo dire è che, seppure il Suo punto di vista dovesse risultare largamente minoritario alle prossime elezioni in quei venti km di contraddizioni che ha percorso, quelli come noi sapranno cogliere gli spunti migliori e non fare come avete fatto Voi, anteponendo l’interesse locale a quello generale della comunità sarda.
Cordialmente.
Stefano Tunis, cittadino di Sarroch

Tags: michela murgiasarassarrochtunis
Previous Post

Il lavoro dei giovani sardi rinasce col web: ecco le 17 nuove idee

Next Post

Cagliari, una campagna per il ritrovamento dei figli dei desaparecidos

Articoli correlati

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Pula, Brunella e Rocky tornano in mare: liberate due tartarughe

Pula, Brunella e Rocky tornano in mare: liberate due tartarughe

Bocciata la proposta di riprendere in mano la rete idrica, Capoterra rimane con Abbanoa

Bocciata la proposta di riprendere in mano la rete idrica, Capoterra rimane con Abbanoa

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Next Post

Cagliari, una campagna per il ritrovamento dei figli dei desaparecidos

ULTIME NOTIZIE

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025