Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

“Sanità sarda sempre più nel caos: cittadini abbandonati alla disperazione”

di Redazione Cagliari Online
15 Marzo 2018
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Indennità, Vargiu: “Un disastro chiedere soldi indietro a migliaia di medici”

“La Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica, denuncia con preoccupazione l’intensificarsi dei tagli sui servizi sanitari in Sardegna. La Giunta Pigliaru, non curante delle grandi lotte portate avanti in tutta l’Isola per salvare gli ospedali dei territori disagiati ed i grandi ospedali al servizio di tutta la Sardegna, procede alimentando una grande confusione in tutto il settore sanitario e abbandonando alla disperazione decina di migliaia di cittadini.

Il 14,5% dei sardi rinuncia alle cure contro il 5,2% dei toscani. Il 69% delle rinunce è per cause economiche.  L’aspettativa di vita in Sardegna, come preannunciato, si è abbassata rispetto alle altre regioni d’Italia. E’ l’Osservatorio Nazionale della Salute a denunciarlo nel suo ultimo rapporto.

Le difficoltà di accesso ai servizi sanitari hanno aumentato le disuguaglianze sociali. Per la Sardegna dove in 304 comuni su 377 i decessi superano le nascite, i tagli alla Sanità pubblica sarà il colpo di grazia per le nostre collettività. L’emergenza spopolamento va affrontata in primis garantendo il diritto alla Salute.

La soppressione della vigilanza armata al servizio di Guardia Medica è inammissibile di fronte all’incidenza preoccupante dei casi di violenza, esitati talvolta con l’uccisione di medici.

Il progressivo declassamento anche del Brotzu, per la chiusura di servizi come il reparto di Chirurgia plastica annesso al Centro ustioni, oltre a garantire trattamenti altamente specialistici in ambito pubblico, è indispensabile per la definizione di Centro di riferimento per il trauma, è una scelta inopportuna.

Il declassamento è l’anticipazione della chiusura degli ospedali pubblici.

La carenza di personale medico, infermieristico e di laboratorio, le liste d’attesa sempre più lunghe, i costi insostenibili dei ticket, sono preludio della privatizzazione del sistema sanitario pubblico.

Chiediamo alla classe politica sarda di porre fine ai tagli e di ripristinare l’ordine nei nostri ospedali”.

Claudia Zuncheddu – portavoce Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica

Tags: sanitàSardegna
Previous Post

Festa dell’Albero a Pula

Next Post

Cagliari, ancora una società nel mirino della Finanza: evasi 24mila euro

Articoli correlati

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Inaugurata la settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

Inaugurata la settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

Uccisa la mucca libera: “Cronaca di una morte annunciata dall’uomo”

Malattia dei bovini in Sardegna, Bartolazzi: “Attivati i protocolli per la gestione dei focolai”

Individuata l’auto che avrebbe travolto  Piero Ghiaccio: è caccia all’uomo

Individuata l’auto che avrebbe travolto Piero Ghiaccio: è caccia all’uomo

Il dolore della famiglia di Danilo Cancedda: “Sarebbe stato il giorno del tuo matrimonio”

Il dolore della famiglia di Danilo Cancedda: “Sarebbe stato il giorno del tuo matrimonio”

Next Post
Cagliari, impiegavano 8 lavoratori in nero: nei guai due attività di ristorazione

Cagliari, ancora una società nel mirino della Finanza: evasi 24mila euro

ULTIME NOTIZIE

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Morto dopo due giorni di agonia il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025