Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Sanità nel sud Sardegna, mancano gli infermieri sulle ambulanze? “Dalla centrale manderemo volontari soccorritori”

di Paolo Rapeanu
9 Marzo 2023
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sanità nel sud Sardegna, mancano gli infermieri sulle ambulanze? “Dalla centrale manderemo volontari soccorritori”
La nota gira nelle chat dei sindacalisti e, ancora prima, in quelle dei soccorritori. Bollo ufficiale dell’Areus, firma autenticata del referente del Set 118 di Cagliari Giancarlo Pinna, decisione presa dal direttore sanitario dell’Areus, Federico Argiolas: “In caso di improvvisa assenza dal servizio dell’infermiere e/o dell’autista nei turni diurni dal lunedì al venerdì escludendo i turni notturni e festivi dove è presente la pronta disponibilità, il medico in turno deve chiamare con sollecitudine la centrale operativa 118 del Sud Sardegna e comunicare l’assenza dal servizio dell’infermiere e/o dell’autista. La centrale operativa provvederà dunque ad inviare un mezzo di base con autista e un soccorritore. Il medico, una volta giunto il mezzo presso la postazione, ‘medicalizzerà’ il mezzo di base e opererà insieme all’autista e al soccorritore, costituendo un team di tre soccorritori. In caso di assenza dell’autista sul mezzo base saliranno sia il medico che l’infermiere regolarmente presenti in turno”. La missiva è indirizzata alle Msa (mezzi di soccorso avanzati) di Isili, Cagliari, Sarroch, Cagliari Marino, Quartu Sant’Elena, Muravera e Senorbì. Cosa significa? Che, se manca un infermiere, non ci sarebbe un collega che potrà sostituirlo. Una comunicazione che fa infuriare i sindacati.
“Una volta si diceva di appellarsi alle regole, qui però non ce ne sono più”, tuona il segretario provinciale Paolo Cugliara della Fials. “Stanno mettendo in campo dei volontari che non si sa sino a che punto abbiano le competenze. Chiedo all’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, di revocare il mandato della direttrice generale dell’Areus, Simona Cinzia Bettellini”, cioè la persona nominata alla guida dell’Areus, nel 2021, dalla Lega. “Siamo alla frutta, daremo mandato ai nostri legali di fiducia di rivolgersi alla Procura”. Si accoda alle proteste anche il dirigente sindacale Fials, Alfonso Lai: “Questa comunicazione rappresenta una violazione al codice della strada e anche una violazione legale. Un soccorritore volontario non ha le stesse competenze di un infermiere. Ci saranno problemi per le assicurazioni, inoltre i mezzi dei volontari sul libretto di circolazione sono mezzi propri. Come Fials faremo un esposto in Procura, e c’è un punto che fa ridere: il sabato mattina, se manca autista o infermiere, il medico deve stare zitto?”. Sorpreso e critico, dopo aver ricevuto il documento, è anche Guido Sarritzu della Uil: “C’è da fare subito chiarezza, vogliamo sederci attorno a un tavolo e parlare con l’Areus e, se non saremo soddisfatti, ci rivolgeremo alla Regione. Stanno mettendo del personale non qualificato come lo è un infermiere, un volontario, sulle ambulanze. Che il personale medico sia carente lo sappiamo tutti, ma bisogna ragionare con i numeri. QUesto provvedimento va rivisto, e bisogna chiedersi perchè si sia arrivati a tutto ciò”.
Tags: ambulanzeinfermieresanitàSardegnaVolontario Soccorritore
Previous Post

Ladri d’auto scatenati a Quartucciu, macchine smembrate e abbandonate nelle strade

Next Post

Cagliari, la fuga sui cornicioni degli immigrati durante l’incendio in via Riva di Ponente (VIDEO)

Articoli correlati

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Capoterra,  abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Capoterra, abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Next Post
Cagliari, la fuga sui cornicioni degli immigrati durante l’incendio in via Riva di Ponente (VIDEO)

Cagliari, la fuga sui cornicioni degli immigrati durante l'incendio in via Riva di Ponente (VIDEO)

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025