Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Salasso campeggi in Sardegna, l’energia elettrica aumenta del 300%

di Sara Panarelli
25 Agosto 2022
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Campeggi sardi, turisti in calo: “Il 20 % in meno, colpa del maltempo e del caro-traghetti”

Sfiora il 300% l’aumento dell’energia elettrica nel mese di luglio per i campeggi sardi rispetto allo stesso mese dell’anno prima. Un salasso che rischia di mandarli ko nonostante il ritorno ai numeri del pre covid. Lo comunica Faita Sardegna, l’associazione dei campeggi che evidenzia anche il paradosso di un settore leader nel non consumo del suolo ma penalizzato proprio dalla mancanza di cementificazione. “Non avendo importanti superfici coperte non possiamo investire nelle energie rinnovabili come il fotovoltaico – afferma rammaricato il presidente di Faita Sardegna Nicola Napolitano – costringendoci, noi che facciamo del rispetto dell’ambiente il nostro punto di forza, ad approvvigionarci da fonti energetiche maggiormente inquinanti oltre che più costose per i nostri bilanci”.
L’aumento fuori controllo dell’energia elettrica incide in modo significativo nei bilanci delle attività turistiche all’aria aperta. “Un costo che ci stiamo accollando noi imprenditori – precisa il presidente di Faita – perché non possiamo riversarlo sui clienti e far pagare dall’oggi al domani il caffè quattro euro anziché uno. Soprattutto a stagione in corso quando avevamo già redatto i nuovi listini con circa gli stessi prezzi degli anni scorsi”. L’associazione dei campeggi si appella alle istituzioni nazionali e regionali. “È necessario un intervento pubblico immediato per contenere i costi in bolletta – afferma Nicola Napolitano – magari sotto forma di credito di imposta”. Allo stesso tempo “è necessario garantire anche alle nostre strutture l’istallazione dei pannelli fotovoltaici per la produzione di energia pulita che ci consenta di abbattere i costi. In questo momento ci sentiamo discriminati in quanto non possiamo neppure pensare a strutture leggere ombreggianti dove installarli”.

Tags: campeggienergia elettricaSardegna
Previous Post

Non gli piace il basilico, un detenuto prende a calci e pugni un agente e lo manda in ospedale

Next Post

Vaiolo delle scimmie, un altro caso diagnosticato in Sardegna

Articoli correlati

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Cagliari, al via la rassegna ‘Si muove la città’: si parte il 26 giugno con Medda e Cullin

Cagliari, al via la rassegna ‘Si muove la città’: si parte il 26 giugno con Medda e Cullin

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Cagliari, addio a Salvatore Soddu: era il padrone di Kira, dolore a Pirri

Cagliari, addio a Salvatore Soddu: era il padrone di Kira, dolore a Pirri

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Next Post
Vaiolo delle scimmie, c’è il secondo caso in Sardegna

Vaiolo delle scimmie, un altro caso diagnosticato in Sardegna

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025