
La fortuna non è di casa a Capoterra in questo scorcio di campionato, oltre ai tanti infortunati, alla vigilia del match contro i patavini, hanno dovuto dare forfait l’allenatore-giocatore Queirolo e il flanker Claudio Pinna.
Una gara iniziata in salita per i giallorossi che hanno subito gli attacchi degli ospiti per i primi venti minuti del primo tempo. Al 5’ la meta di Rigo, trasformata da Favaretto, porta in vantaggio i veneti per 7 a 0. Al 18’ Favaretto entra in meta dopo una bella azione alla mano (0-12). Nella seconda metà del primo tempo la squadra di Queirolo costringe i veneti a giocare dentro la loro metà campo non riuscendo purtroppo a concretizzare le buone azioni create. I primi punti per i capoterresi arrivano al 39’ grazie a un calcio di punizione di Marco Anversa. (3-12).
Nella ripresa il Capoterra prende fiducia e dopo solo un minuto di gioco Marco Anversa aggiunge altri tre punti segnando su calcio di drop al 41’ (6-12), risponde Favaretto su calcio di punizione al 55’ riportando oltre il break la sua squadra (6-15). L’aggressività dei giallorossi non lascia spazio alla manovra degli ospiti che subisce ancora l’iniziativa della squadra di casa, al 64’ Younes Anouer schiaccia la palla oltre la linea di meta dopo un bel drive maul (11-15), al 69’ Anversa su calcio di punizione porta la sua squadra a una sola lunghezza dai veneti (14-15), due minuti dopo, al 71’, l’apertura capoterrese, sempre su calcio di punizione, centra i pali per il sorpasso (17-15). All’81’, a tempo ormai scaduto, arriva il calcio di punizione di Favaretto che decreta la vittoria per la squadra ospite (17-18).
Una gara che lascia l’amaro in bocca alla squadra capoterrese, i quattro cartellini gialli, tre per gli ospiti, hanno condizionato non poco la partita e il modulo di gioco, già rivoluzionato per le numerose assenze, tra le note positive il cambio di atteggiamento e la voglia di combattere che i ragazzi hanno dimostrato per tutti gli ottanta minuti.