È il primo caso tra tutti i centri commerciali di Cagliari e dell’Area vasta, e forse potrebbe “fare scuola”. Il nuovo centro commerciale di viale La Playa
apre a fine marzo, e spunta la novità degli stalli a pagamento: sono circa 400, tra sotterranei, di superficie e sul tetto della struttura. Protetti da un sistema di videosorveglianza. Chi arriva con l’automobile deve prendere un ticket e cercare un parcheggio. Se si trattiene più di due ore, è previsto il pagamento di un obolo (la cifra esatta deve essere ancora quantificata, così riferiscono varie fonti). Si tratta di una rivoluzione, negli altri grandi centri commerciali sparsi tra città e Area vasta, infatti, si può parcheggiare l’auto senza doversi preoccupare di guardare l’orologio. Ma il motivo che spinge i proprietari della struttura a regolamentare la permanenza dei mezzi è alquanto comprensibile.
“In passato il parcheggio veniva utilizzato anche da chi non doveva comprare”, spiega il direttore dell’impresa incaricata di svolgere i lavori, Francesco Schievenin. “A struttura inaugurata, i clienti possono parcheggiare in tutta serenità, anche grazie alle telecamere di sicurezza piazzate sia nel parcheggio sotterraneo, sia in quello di superficie all’aperto e pure negli stalli presenti sul tetto”.