Giunta alla diciannovesima edizione la “Sagra dei gathulis” si ripresenta, a gran richiesta, anche quest’anno
tra gli eventi dell’estate villagrandese.
Venerdì 31 luglio a partire dalle 19 in piazza Martiri grandi e piccini potranno deliziare il palato con i tipici
anellini fritti di patate e formaggio, specialità tramandata negli anni dalle massaie del paese della longevità.
I gathulis saranno preparati dai produttori locali, il panificio Peddiu e Sapori di Sardegna, e verranno
distribuiti dai volontari della Pro Loco di Villagrande.
La sagra si svolge in concomitanza con i festeggiamenti dedicati al patrono San Gabriele e la serata sarà
allietata, infatti, dallo spettacolo del gruppo Feminas (musica tradizionale rivisitata in chiave moderna)
offerto dai trentenni che fanno parte del comitato organizzatore.
Sabato 01 agosto ci sarà invece la processione religiosa per le vie del paese arricchita dalla presenza dei
gruppi folk, San Gabriele di Villagrande e Santa Sofia di Tertenia, che dopo la messa si esibiranno nei balli
tradizionali. A seguire ci sarà un concerto dedicato a tutte le età con tributo a Nomadi, Zucchero e Ska-P.
Volge dunque al termine anche il luglio villagrandese che tra gli altri eventi ha visto, anche quest’anno, una
suggestiva processione con cavalieri, gruppi folk e tantissimi fedeli in onore dell’altra santa festeggiata nel
paese montano: Santa Barbara, alla quale è dedicata una chiesetta campestre nell’omonimo bosco.