Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Rifiuti nel quartiere di Marina, controlli più severi

di Redazione Cagliari Online
22 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Mentre prosegue la sperimentazione di un servizio aggiuntivo per l’umido e la carta, con l’intento di agevolare i residenti e soprattutto le attività commerciali, l’amministrazione comunale intensifica la vigilanza. Nel periodo tra il 13 e il 17 aprile l’attività della Polizia Municipale, supportata dal Servizio Igiene del Suolo, ha prodotto 11 verbali di contestazione per irregolarità riscontrate dagli agenti. Le sanzioni riguardano casi di abbandono dei rifiuti, di conferimenti da parte di non residenti a Cagliari, di mancato rispetto degli orari previsti per l’uso dei cassonetti. Nello stesso periodo, ma in altre zone della città, sono stati 8 i verbali compilati per analoghe infrazioni.

 

L’azione di sorveglianza nelle strade di Marina è scaturita da un’ampia serie di segnalazioni sulle condizioni dei punti di raccolta nel rione: cassonetti straripanti, sacchi depositati al di fuori dei contenitori, imballaggi smaltiti in modo irregolare e al di fuori del circuito apposito di ritiro. Agli esercenti di negozi, bar e ristoranti è infatti destinata una particolare prestazione dei gestori della raccolta dei rifiuti: la carta e il cartone vengono prelevati direttamente dalle vicinanze del locale commerciale, gli scarti organici sono affidati a un automezzo che si avvicina il più possibile alla sede del conferitore.

 

Sul tema del miglioramento della qualità della raccolta nel quartiere si sta svolgendo un intenso dialogo tra esercenti e amministrazione comunale. Incontri e consultazioni tendono a costruire un “modello Marina” che possa rappresentare un buon punto di equilibrio tra diverse esigenze, accompagnando l’evoluzione di una zona della città che ha conosciuto veloci cambiamenti nella sua identità e nella sua vocazione.

Tags: CagliariMarinarifiuti
Previous Post

Truffe ai commercianti di Villamassargia, denunciato un campano

Next Post

Quartu: “Versus e sonus pro sa die de sa Sardigna”

Articoli correlati

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

La cagliaritana Valentina Greco è viva, ha avuto un malore mentre puliva a casa in Tunisia: è stata trovata in un armadio

Valentina Greco, è mistero sulla 42enne ritrovata in Tunisia: Piscitelli, “Non credo allo svenimento nell’armadio, ora aspettiamo le indagini per la verità”

Cagliari, fine della paura: ritrovata Valentina Greco

Cagliari, fine della paura: ritrovata Valentina Greco

Cagliari, sorpreso a rubare profumi da un negozio: 23enne denunciato dalla Polizia Locale

Cagliari, sorpreso a rubare profumi da un negozio: 23enne denunciato dalla Polizia Locale

Cagliari, il cantiere infinito di via Roma riapre entro Ferragosto: ultimi ritocchi dopo oltre due anni di lavori

Cagliari, il cantiere infinito di via Roma riapre entro Ferragosto: ultimi ritocchi dopo oltre due anni di lavori

Next Post

Quartu: "Versus e sonus pro sa die de sa Sardigna"

ULTIME NOTIZIE

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025