Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home pubbliredazionali

Revisione auto, dal 1 Novembre scatta l’aumento della tariffa

di redazione
21 Ottobre 2021
in pubbliredazionali

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Revisione auto, dal 1 Novembre scatta l’aumento della tariffa

Revisione auto, dal 1° Novembre scatta l’aumento della tariffa. Perciò la tariffa nel 2021 passa dai 45 euro attuali ai 54,95 euro a cui si deve aggiungere l’Iva, i diritti di motorizzazione e il corrispettivo del servizio di versamento postale per un totale che arriverà dunque a 79,02 euro rispetto agli attuali 66,88 euro.

Le Officine Sarda Revisioni per ammortizzare l’aumento della tariffa si metteranno a disposizione omaggiando la Pre-Revisione, garantendo così l’esito della revisione e la Sanificazione abitacolo.

Insieme all’aumento del prezzo della revisione auto nella Manovra è stato inserito anche un bonus chiamato “buono veicoli sicuri” dal valore di 9,95 euro, destinato a chi dovrà sottoporre l’auto a revisione tra il 2021 e il 2023.
In teoria il bonus dovrebbe ammortizzare l’aumento della revisione auto ma in pratica si tratta di una misura limitata a disposizione di pochi perché il Parlamento ha stanziato solo 4 milioni di euro all’anno e ha già specificato che potrà essere
usato per un solo veicolo e per una sola volta nel triennio.

Le revisioni si potranno effettuare senza appuntamento in una delle sedi della Sarda Revisioni di Selargius, Cagliari e Monserrato.
Per info 070 86 07 466 – www.sarda-revisioni.it

Tags: aumentonovembrerevisione auto
Previous Post

Volotea vuole tenersi stretta la continuità aerea della Sardegna: check in e bagagli gratuiti, cambi biglietto illimitati

Next Post

Cagliari, le ruspe abbattono la baraccopoli di via San Paolo: sgomberato dopo anni il campo nomadi abusivo

Articoli correlati

L’ultimo Saluto il primo: libro che racconta il lutto con grazia trasformando la perdita in memoria viva

L’ultimo Saluto il primo: libro che racconta il lutto con grazia trasformando la perdita in memoria viva

A Cagliari differenziamo di più e meglio con il nuovo Ecobolario

A Cagliari differenziamo di più e meglio con il nuovo Ecobolario

Aeroitalia annuncia la partnership con Delta Air Lines, Air France e KLM per potenziare i collegamenti da e per l’Italia

Aeroitalia annuncia la partnership con Delta Air Lines, Air France e KLM per potenziare i collegamenti da e per l’Italia

Sa Battalla di Sanluri 2025: XIV rievocazione storica

Sa Battalla di Sanluri 2025: XIV rievocazione storica

Impara l’inglese… e molto di più! Vacanza studio Helen Doron English in Sardegna: inglese, mare e crescita personale

Impara l’inglese… e molto di più! Vacanza studio Helen Doron English in Sardegna: inglese, mare e crescita personale

Dubai Rent 7.0: la startup sarda che insegue Elon Musk (e punta a superarlo)

Dubai Rent 7.0: la startup sarda che insegue Elon Musk (e punta a superarlo)

Next Post
Cagliari, le ruspe abbattono la baraccopoli di via San Paolo: sgomberato dopo anni il campo nomadi abusivo

Cagliari, le ruspe abbattono la baraccopoli di via San Paolo: sgomberato dopo anni il campo nomadi abusivo

ULTIME NOTIZIE

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025