Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Regione, ecco mille e 500 parcheggi in centro per residenti e movida

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Mille e 500 parcheggi per la movida a Stampace basso. Sono i posti auto degli assessorati regionali, utilizzati al mattino dai dipendenti degli uffici e completamente deserti di sera e di notte, nelle ore in cui il traffico passivo della movida intasa le strade del rione e disturba il sonno dei residenti.

Già nero su bianco l’accordo di massima per l’autosilo di via Caprera, ma tra Regione e Comune è partito anche un “ragionamento”, come ha dichiarato l’assessora comunale alla Mobilità Luisa Anna Marras, sull’apertura serale dei parcheggi degli uffici regionali della zona di via Roma e viale Trieste. E sempre ieri il consigliere comunale Federico Ibba, consigliere comunale cagliaritano e coordinatore regionale del Centristi, ha presentato in aula un’interrogazione per chiedere, anche in caso di grandi aventi (come Sant’Efisio o il Giro d’Italia) che assorbono posti auto la possibilità di utilizzare gli spazi della Regione.

Il patrimonio di stalli per la sosta, inutilizzati la notte, in possesso della Regione (quasi tutti a Stampace basso) è notevole: si tratta di 1571 parcheggi. Ecco l’elenco: in viale Trieste 186 c’è l’autorimessa del palazzo Ex Sem (516 posti auto), dell’assessorato regionale al Turismo (114), l’assessorato agli Affari generali (110), il parcheggio fronte piazza del Carmine (93), l’ex Sardegna Pro (51) e l’AAGG Sicur. & Sal. (5).

In via Roma i parcheggi dell’assessorato alla Sanità (115), quelli dell’assessorato all’Ambiente (110), più uno spazio misto Ambiente/Sanità 20. E sempre a Stampace basso si trovano i posti auto dell’assessorato alla Programmazione in via Battisti (294 stalli, 70 dei quali riservati ai motoveicoli), dell’assessorato all’Industria in piazzetta XXIX novembre (35) e l’autosilo di via Caprera (400). Lontano da Stampace ci sono i parcheggi Ex Isola di via Bacaredda (5) e di via Biasi (23).

In totale sono 1891, “ma soltanto 1571 sono quelli utilizzabili” chiariscono dagli uffici dell’assessorato regionale agli Enti locali. Tantissimi e in una zona centrale della città. Basti pensare che il parcheggio della stazione di piazza Matteotti  ha 684 posti auto e fa il pieno in occasione dei grandi eventi.  Il ragionamento è partito, ora spetta alle istituzioni. 

 
 
Tags: Cagliariparcheggi
Previous Post

Assemini, viabilità extraurbana compromessa e pericolosa

Next Post

Cagliari, giochi da tavolo nelle biblioteche comunali e alla MEM

Articoli correlati

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Pauroso schianto sulla 554 a Quartu, un’auto si ribalta vicino al cimitero: tre feriti

Cagliari, ragazzino di 11 anni investito in via Roma: trasportato al Brotzu in codice rosso

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Next Post

Cagliari, giochi da tavolo nelle biblioteche comunali e alla MEM

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati

Pula, giovane di Villa San Pietro trovato con cocaina e un grosso coltello in auto: arrestato

Sassari, maxi furto in casa: rubano oro e gioielli per centomila euro

Uta: panini, bibite e patatine da gustare in pineta per contribuire alle spese della festa

Uta: panini, bibite e patatine da gustare in pineta per contribuire alle spese della festa

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025