Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Quartu si “illumina”, luci tutte nuove in città: più sicurezza da viale Marconi a Flumini

di Paolo Rapeanu
31 Marzo 2022
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Quartu si “illumina”, luci tutte nuove in città: più sicurezza da viale Marconi a Flumini
Svolta green nell’illuminazione pubblica a Quartu: meno emissioni e più risparmio grazie all’approvazione della delibera di Giunta del progetto di fattibilità per il rinnovo integrale degli impianti luminosi nell’intero territorio comunale, dal centro urbano fino a Kal’e Moru. Un grande piano di efficientamento energetico che comporterà la sostituzione di tutte le 10795 lampade, al loro posto 10701 apparecchi a led di diverse tipologie: stradali, ornamentali, di arredo urbano, proiettori e nodi di controllo per l’integrazione al sistema di telecontrollo da remoto. L’intervento, portato avanti da due società private (Engie S.p.a. e Conversion & Lighting Spa) è milionario: 4,9 milioni di euro. I vantaggi? Eccoli: miglioramento degli standards normativi e illuminotecnici, riqualificazione tecnologica e ammodernamento, risparmio energetico, riduzione dell’inquinamento luminoso, riduzione delle emissioni di anidride carbonica, telecontrollo da remoto degli impianti e maggiore sicurezza stradale e pedonale. All’interno dell’intervento è compreso anche il rifacimento completo degli impianti di viale Marconi, via Marconi, via Brigata Sassari, la lottizzazione della Marina delle Nereidi ed il completamento dell’impianto nelle vie S’Arrulloni e della Musica. Il risparmio economico per le casse comunali ammonterà stando alle previsioni a circa 300mila euro all’anno.
Soddisfatto il sindaco Graziano Milia: “Nei giorni scorsi alcuni Comuni hanno spento parte dell’illuminazione pubblica, noi abbiamo cercato di scongiurare questo pericolo con l’approvazione di una delibera importante, grazie alla quale riusciremo a contenere ed assorbire gli aumenti dei costi dell’energia, emetteremo nell’atmosfera mille tonnellate in meno di Co2, rapportata al consumo di petrolio significano 500 tonnellate. Sono le azioni che ci spettano e che dobbiamo fare, è un modo di amministrare una città e non un condominio”:
Tags: luciquartu
Previous Post

Cagliari, 30enni e 60enni nel vortice della povertà: “Invalidità abbassate o stipendi da fame, viviamo con 300 euro al mese”

Next Post

Zedda contro Solinas: “La sete di potere del Governatore: altre 131 poltrone dorate negli enti regionali”

Articoli correlati

Ancora incendi a Quartu, ieri tre simultaneamente

Ancora incendi a Quartu, ieri tre simultaneamente

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Allarme maniaci, a Monastir molestate da due uomini in mezzo alla strada e in pieno giorno

Allarme maniaci, a Monastir molestate da due uomini in mezzo alla strada e in pieno giorno

Colto da malore in mezzo alla strada a Selargius, è in coma il 50enne ricoverato al Policlinico

Colto da malore in mezzo alla strada a Selargius, è in coma il 50enne ricoverato al Policlinico

Sestu in lutto per Nicolò Spingola, deceduto ieri in casa dopo il crollo di un muro

Sestu in lutto per Nicolò Spingola, deceduto ieri in casa dopo il crollo di un muro

Telefonate, pedinamenti e insulti sui social: stalker 48enne arrestato a Samassi

Telefonate, pedinamenti e insulti sui social: stalker 48enne arrestato a Samassi

Next Post
Zedda contro Solinas: “La sete di potere del Governatore: altre 131 poltrone dorate negli enti regionali”

Zedda contro Solinas: "La sete di potere del Governatore: altre 131 poltrone dorate negli enti regionali"

ULTIME NOTIZIE

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025