Non ha più la maggioranza, Delunas si dimetta”. Crisi in giunta a Quartu: i Riformatori chiedono le dimissioni del primo cittadino Delunas. Oggi si è riunita la Direzione cittadina dei Riformatori Sardi di Quartu, presieduta dalla coordinatrice cittadina del partito Elena Secci, per esaminare quali iniziative politiche assumere a dopo la mancata approvazione del rendiconto del bilancio 2016, avvenuta nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 8 settembre, a causa della assenza della maggioranza.
“Con la conseguenza che questa Giunta non ha i numeri per governare”, dichiarano i Riformatori”.
La decisione di non partecipare alla seduta del Consiglio dell’8 settembre è il risultato della strategia politica attuata concordemente dall’opposizione. Si è evidenziata così”, si legge nel comunicato, “tutta la debolezza del Sindaco e della sua Giunta, il cui immobilismo politico ha danneggiato la nostra città, del tutto incapaci a soddisfare perfino i bisogni primari dei cittadini quartesi.
Gli avvenimenti politici che sono maturati in questi anni, mai chiari e univoci, sono stati indirizzati ad assicurare a questa amministrazione, nata male e vissuta peggio, posizioni di potere, anche di singoli, contrapposti agli interessi della città. La quale, nell’attuale situazione di crisi ha visto aggravato il disagio sociale dei Quartesi, che avrebbero meritato amministratori efficienti e affidabili.
Non ha più la maggioranza, Delunas si dimetta”. Crisi in giunta a Quartu: i Riformatori chiedono le dimissioni del primo cittadino Delunas. Oggi si è riunita la Direzione cittadina dei Riformatori Sardi di Quartu, presieduta dalla coordinatrice cittadina del partito Elena Secci, per esaminare quali iniziative politiche assumere a dopo la mancata approvazione del rendiconto del bilancio 2016, avvenuta nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 8 settembre, a causa della assenza della maggioranza.
“Con la conseguenza che questa Giunta non ha i numeri per governare”, dichiarano i Riformatori”.
La decisione di non partecipare alla seduta del Consiglio dell’8 settembre è il risultato della strategia politica attuata concordemente dall’opposizione. Si è evidenziata così”, si legge nel comunicato, “tutta la debolezza del Sindaco e della sua Giunta, il cui immobilismo politico ha danneggiato la nostra città, del tutto incapaci a soddisfare perfino i bisogni primari dei cittadini quartesi.
Gli avvenimenti politici che sono maturati in questi anni, mai chiari e univoci, sono stati indirizzati ad assicurare a questa amministrazione, nata male e vissuta peggio, posizioni di potere, anche di singoli, contrapposti agli interessi della città. La quale, nell’attuale situazione di crisi ha visto aggravato il disagio sociale dei Quartesi, che avrebbero meritato amministratori efficienti e affidabili.
Per queste ragioni i Riformatori Sardi, richiamando il Sindaco Delunas al senso di responsabilità e dignità istituzionale e al rispetto dovuto ai cittadini, lo invitano fermamente a rassegnare le proprie dimissioni”.
Per queste ragioni i Riformatori Sardi, richiamando il Sindaco Delunas al senso di responsabilità e dignità istituzionale e al rispetto dovuto ai cittadini, lo invitano fermamente a rassegnare le proprie dimissioni”.